stream ��?�1J�$K� CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE DISCIPLINARI suola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado Anno scolastico 2011 - 2012 . “Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personale, la cittadinanza attiva, l‟inclusione sociale e l‟occupazione”. ~Pl�#@���&�CҲ$'Y_���������q��ALDC3ET�03Ę���q2ɑ��,P$�\"J"�� ��HI f� ��"�){Q���}�������Mb��ML]L�dR���s��ցƯ��ï��������&�^!1(.���{�Uw��x���w��F��nu-.���߇��j�s�"��(���t�l�� Tratto da Franca Da Re - Curricolo Infanzia Indicazioni 2012 - Pagina 1 di 22 All.to 1. Curricolo, didattica, valutazione, certificazione. CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE SCUOLA DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE. FRANCA DA RE Pagina 4 di 22 franca.dare2@istruzione.it L’apprendimento avviene attraverso l’azione, l’esplorazione, il contatto con gli oggetti, la natura, l’arte, il territorio, in una dimensione ludica, da intendersi come forma tipica di relazione e di conoscenza. Esercizi interattivi a risposta chiusa. ANTEPRIMA dell'ntervento di Franca Da Re, Dirigente Tecnico - USR Veneto al Seminario del Centro Studi Au.Mi.Re. Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa 18.12.2006 Indicazioni Nazionali – 2012. FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 4 di 11 SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETE NZA CH I AVE EU ROPE : OS PEVOLEZZA ED ESPESS EULTURA LE– ESSI TISTI MUSIC R Fonti di legittimazione: acco ma ndzio e el Pa r leto Eu op C sigli 18 .2 06 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 P COMPETENZE SPECIFICHE/DI BASE 0805231106 %PDF-1.4 %���� endstream endobj 264 0 obj <>stream IC di Civitella (AR) Corso di formazione per docenti di scuola primaria e secondaria di I grado Metodologie e strumenti per la progettazione del curricolo verticale a partire dalle competenze chiave di cittadinanza (“imparare ad imparare”) 13 marzo 2017 Davide Capperucci Università di Firenze davide.capperucci@unifi.it 268 0 obj <>/Filter/FlateDecode/ID[<84394ABAB1A3EB607842E18AF837CD3B><7BD901AB7E57DB438580776273B138E8>]/Index[259 25]/Info 258 0 R/Length 63/Prev 345860/Root 260 0 R/Size 284/Type/XRef/W[1 2 1]>>stream 0805749123 fax 0805741054 Plesso “Giuseppe Garibaldi “ P.za Risorgimento, 1 - 70123 BARI Tel. Franca Da Re La didattica per competenze APPRENDERE COMPETENZE, DESCRIVERLE, VALUTARLE FFA651800075G_001_026.indd 1A651800075G_001_026.indd 1 111/01/13 17:201/01/13 17:20 Coordinamento redazionale h��V�n�6�>n�py�x�0�K�h�`�n %PDF-1.5 Fonti di legittimazione: COMPETENZE … Nb��X�Y���'�XdiP� Garibaldi – Bari – CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA 2019-2020 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI STATO “G. <> x��ZYo�F~���G2�i��M�Xg��;��]�هّ,�W���������U��}w���+,ー�p! Il Curricolo Verticale dell’esperta Franca Da Re, preso in esame e quindi adottato dalla nostra scuola, è ispirato ai seguenti criteri: è organizzato per competenze chiave europee è strutturato per campi di esperienza (scuola dell Webinar: La costruzione del curricolo per competenze | La certificazione delle competenze. h�bbd``b`N�@��H��X�@�)Hp� � �m #�$�bF����> �# 3 0 obj ATTIVITÀ DI GRUPPO Ipotizzate un possibile curricolo digitale per la vostra scuola Tempo di lavoro: 30 minuti Condivisione dei lavori di gruppo in rete Tempo di lavoro: 30 minuti FRANCA DA RE franca.dare@istruzione.it Pagina 2 di 60 COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2007 1^ bozza del nostro curricolo verticale per competenze 5: imparare ad imparare 1: comunicazione nella madrelingua 3: competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia Gruppo: Chiacchio, Cuomo,De Angelis, Di Maio G., Elefante MR, Fariello, Manna, Menduto, Nastro, Regolamento per il nuovo obbligo di istruzione (Legge 26/12/2007 n. 269) Valutare le competenze di cittadinanza- Progetto Scuola21 della Fondazione Cariplo (2009) Indicazioni Nazionali per il Curricolo … FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 1 di 12 CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 declinato nelle CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE TRASVERSALI Termine Scuola dell’Infanzia Termine classe terza Scuola Primaria Termine classe quinta Scuola Primaria Termine classe terza Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico 2011 - 2012. Il Curricolo Verticale dell’esperta Franca Da Re, preso in esame e quindi adottato dalla nostra scuola, è ispirato ai seguenti criteri: è organizzato per competenze chiave europee è strutturato per campi di esperienza (scuola dell’infanzia) e per discipline (primo ciclo) secondo le Indicazioni Nazionali 2012 (Indicazioni nazionali per il curricolo 2012) Il profilo descrive, in forma essenziale, le competenze riferite alle discipline di insegnamento e al pieno esercizio della cittadinanza, Cosa e come valuterò? Analizzate i materiali forniti ( tra cui il lavoro dell’USR Piemonte, guidato dall’ins. Facebook. sviluppare un lavoro continuo con lo stesso filo conduttore metodologico sulle discipline; realizzare un orientamento più efficace; avviare un confronto metodologico e culturale tra professionisti della scuola. Il Collegio dei docenti ha adottato il curricolo verticale di Franca Da Re. ��n3����{�0+n��d��Kx�hK��MU� ��w��} k�h̡��_���J _8���TQN�)���)(iHʮ�k�.��2 PROGETTAZIONE PER COMPETENZE Dai documenti europei e nazionali, al curricolo. Stellen- und Ausbildungsangebote in Bamberg in der Jobbörse von inFranken.de In particolare si occupa di didattica per competenze, realizzando materiali di lavoro, modelli di curricolo, saggi e percorsi di formazione. Maria Renata Zanchin www. <> Il lavoro parte dalla considerazione, richiamata ampiamente anche dalla Legge 107, di porre l’attenzione sull’alunno e sul suo apprendimento per orientarsi endstream endobj 265 0 obj <>stream �-��1!o��7!�� '� Franca Da Re è psicologa, dirigente scolastica. (Indicazioni Nazionali per il Curricolo, Settembre 2012). Pag. Progettare il curricolo verticale per competenze e per assi culturali a cura della prof.ssa Milena Ronzoni IPSSCA Cattaneo-Deledda Modena. curricolo e competenze di cittadinanza 1. Si pubblicano, in data odierna, le slides relative al corso di formazione "Il curricolo verticale" tenuto dalla dott.ssa Maria Renata Zanchin in data 19/02/2015. FRANCA DA RE Pagina 2 di 22 ... Indicazioni Nazionali per il Curricolo per la scuola dell’Infanzia e per il Primo Ciclo di Istruzione 2007 FRANCA DA RE Pagina 3 di 22 franca.dare@istruzione.it I BAMBINI I bambini sono attivi, amano costruire, giocare, comunicare e fin dalla nascita intraprendono una ricerca di senso che li sollecita a indagare la realtà. 0 Quali sono i tempi? h�TP�n�0��[d��t4���NwE�1%��$8 :���7{�a���e���Ⴃ#�W`��[W��t ���:G�Z;� Relazione F.Da RE. Il Curricolo Verticale per Competenze d’Istituto trova il proprio fondamento nelle “Competenze chiave di cittadinanza europea” ed è stato aggiornato -proprio in occasione della elaborazione del PTOF 2019/22- alla luce dei ”Atto d Google has many special features to help you find exactly what you're looking for. 283 0 obj <>stream È stata insegnante di scuola primaria e psicopedagogista. Twitter. endobj Un'ottima e valida risorsa sulla "Didattica per competenze" Vi segnalo il sito di Franca Da Re: dirigente tecnico del MIUR e psicologa, ricco di materiale, suggerimenti, modelli, ecc inerenti la didattica per competenze. Pagina 2 di 48 Tel. Franca Da Re parla di competenze nell'incontro "Competenze, scenari europei e nazioneli" che si è tenuto sabato 28 gennaio a Casalnuovo di Napoli. 1. <>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/Annots[ 9 0 R 27 0 R 28 0 R 29 0 R 35 0 R] /MediaBox[ 0 0 792 612] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S>> obiettivo2020.org ICS Ponte nelle Alpi Valutare e comunicare PER le competenze nel curricolo verticale (con riferimento alla certificazione delle competenze CM.3/2015) Scaletta - Siamo tutti d’accordo 4 0 obj CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE Il modello a cui il presente curricolo verticale si ispira è il curricolo redatto dalla dott.ssa Franca Da Re, Dirigente Tecnico MIUR, in quanto riferito fedelmente alle Indicazioni Nazionali e organizzato secondo le otto competenze chiave europee. Le competenze per l'eserizio della cittadinanza attiva sono promosse ontinuamente nell'am ito di tutte le attività di apprendimento, utilizzando e finalizzando opportunamente i contributi che ciascuna disciplina può offrire. 2 STRUTTURAZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE Il CURRICOLO VERTICALE è: organizzato per competenze chiave europee, strutturato in discipline, organizzato in tre settori. Wo soll gesucht werden? Vi elenco inoltre i testi che ci ha segnalato la relatrice: - LA COSA E’ IL CURRICOLO Il curricolo risponde alle domande: Come vorrei che fosse il mio alunno alla fine del percorso di studi? FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 3 di 22 COMPETENZE SPECIFICHE SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 COMPETENZE SPECIFICHE/DI BASE IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Franca Da Re 1 CONFERENZA DI SERVIZIO – PADOVA – 03.10.2012. �{�pX��{��/!rB�X��I�I��O�2M�+'�O6���� bSj�|��E�I2'z�CB��$Y���L#�c�7ߐR�V�V�[S���]��r���U�{�Η�*���1�y��������9)�G5V]M�t��4*�'c��?��d�^��j ]�������#�h��� %P�,$(a���T��I�i(-��i��p0'�w��BM~ u(T����8~���4�^��,W��?MW��Լ^�z�V��YO� Inoltre la Dott.ssa Franca Da Re ha pubblicato un libro: "La didattica per competenze", edito dalla casa editrice Pearson e distribuito in modo gratuito in formato PDF. Il presente curricolo, elaborato dai docenti dell’Istituto, come previsto dalle Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica L.20/19 n° 92 e dal Decreto attuativo del 22 Giugno 2020, offre ad ogni alunno un percorso formativo organico e completo capace di stimolare i Circ. in Literatur suchen; in Forschungsdaten suchen Comparto Istruzione e Ricerca – Revoca sciopero del 6 marzo. $O./� �'�z8�W�Gб� x�� 0Y驾A��@$/7z�� ���H��e��O���OҬT� �_��lN:K��"N����3"��$�F��/JP�rb�[䥟}�Q��d[��S��l1��x{��#b�G�\N��o�X3I���[ql2�� �$�8�x����t�r p��/8�p��C���f�q��.K�njm͠{r2�8��?�����. Esso è costituito da 5 capitoli, sotto riportati: Cap 1 Cap 2 15 gennaio 2017. Z�ٸ��7s/1�w�����wU�K����]��p�R�6���CE��q:r�po��#�~X`�h ��'�V^{��d��L�����_1��;.z����Z���eLf\5G�U9��N������۹@T&a(��!|��������Wv|ճ��3�>�a"��j-=���UL�t9��S #�T8A���� ��`��`���$����֍�!�x`"&l�� ��$������fbp�jg�g`�[�r@���/I�L`�����iF ��m�W� |F� ���� Di quali mezzi ho bisogno? 1 0 obj Tutte le sezioni della piattaforma Prima sezione Capitoli in pdf di Franca Da Re, La didattica per competenze, Pearson Italia 2013. in riferimento alle . personali.” (Franca Da Re). I.C. Suche. • Franca Da Re, Competenze, didattica , valutazione, certificazione,Pearson, Milano,2016 1. endstream endobj startxref �tq�X)I)B>==���� �ȉ��9. Curricolo Verticale relativo alle competenze essenziali 1 Intestazione 2 Comunicazione madre lingua 3 Comunicazione nella lingua straniera 4 Competenza matematica, scientifica, tecnologica 5 Competenza digitale 6 Imparare ad ��3�������R� `̊j��[�~ :� w���! endobj RgQM�1��J{���;j����R����([. 25 febbraio 2020. Questo curricolo è, infatti, il risultato di un lavoro di lettura, analisi e revisione del curricolo per competenze di Franca Da Re, da parte dei vari dipartimenti del nostro Istituto e si articola a partire dalle otto competenze chiave europee: �,B?t���,�'د�*�~��� ���VJ�{A���w�e0W������7faN���H��� >d��O� ׇjs <> %���� COMPETENZE CHIAV I.C. Title: Microsoft Word - curricolo verticale competenze in uscita(1).docx Author: Davide Created Date: 7/14/2017 11:03:04 PM COMPETENZE CHIAVE: UN CONCETTO CONDIVISO La Commissione Europea ha adottato i termini competenze e competenze chiave preferendolo a competenze di base, in quanto generalmente riferito alle capacità di base nella lettura, scrittura e calcolo. Modello di curricolo verticale per competenze, per ogni anno, per ogni classe Dirigente del MIUR , esperta in modo particolare di didattica per competenze e autrice di molte pubblicazioni, Franca Da Re mette a disposizione, tra le altre cose, modelli e strumenti per la progettazione didattica. Franca Da Re parla di competenze nell'incontro "Competenze, scenari europei e nazioneli" che si è tenuto sabato 28 gennaio a Casalnuovo di Napoli. Progettare il curricolo verticale per competenze e per assi culturali a cura della prof.ssa Milena Ronzoni IPSSCA Cattaneo-Deledda Modena Promuovere la competenza nel tempo ed in chiave interdisciplinare Il curricolo verticale stream Continua il ciclo di lezioni per il Concorso Straordinario UIL SCUOLA NAPOLI tenute dal Preside Mario Iacomino. %%EOF endstream endobj 260 0 obj <> endobj 261 0 obj <> endobj 262 0 obj <>stream ��}����rvu]M��c�]9Ů��c[��)E���� �Ճ���T�PFH��(&PQ��8��/m��)��à��CD2z��މ��P��Zؘ}^)U^�TW 92082630390 Via CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO PER COMPETENZE URRIOLO SUOLA DELL’INFANZIA con riferimento alle competenze A che cosa serve? Piazza delle Competenze. Modelli Curricolo Verticale. Indicazioni Nazionali e Nuovi scenari M.I.U.R - 22 febbraio del 2018. GARIBALDI” Plesso “P. 2 0 obj Didattica per competenze: Franca Da Re. Paola Limone e il sito di Franca Da re – USR Veneto) Tempo di lavoro: 20 minuti 28. di Piemonte” via Ettore Fieramosca, 110 – 70123 BARI Tel. Il curricolo é stato realizzato a partire dal modello, a cura della Dott.ssa Franca Da Re, proposto da “Piazza delle Competenze”, “WIKI che “raccoglie le esperienze, i metodi e gli strumenti per la formazione efficace attraverso una 20 Dicembre 2020 DDG n. 85 del 1 febbraio 2018 – Concorso Docenti 2018: per l’Ambito Disciplinare AD02 (classe di concorso A048 – Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione sec. t���w�:��,��T�:��) �Ͷsza��nñ0:�㘥��\:���kI]���a�\d�MP(#gG�P��)n�5�H���X� �'sg�W��w�t�{����ͺ=u?�Ԯ���7��BJ�[��>���x�S�}��V������w�m\M^ ��ˡ.����N�^@��-�_���rzB��mG��������2'�qV����us�w{�$j�0�����6ÿ���woXd��$. MATERIALI DaRe. Qf� �Ml��@DE�����H��b!(�`HPb0���dF�J|yy����ǽ��g�s��{��. SOMMARIO . COMPETENZE E LE DIDATTICHE FRANCA DA RE. hތT]k�@|ׯ��SA���J�*��%��|y2}0�\�vJ����:۪)E �n5���7��-��O1�ĨAA�f��PA��C��y�Az�߳Is��>R���zO���ۯL@�ѲP���8=���9���{)��0 ��ތ��k"pA�"Pfg=V����T���4\�R|��Ǧ�i ��BKK�R�һa�t0h���گ�¢+|��J�r�^6w�y��v������.W��~�y�f�����_����\�փ*� 7q�y?n>Mp�Tr�}�K�z���QY�دFuh,������C��O�� :9�� �a�/�E����Y����a��'O�dx�^�i�T49��� Come faccio per arrivarci? (Indicazioni Nazionali per il Curricolo, Settembre 2012). Franca Da Re La didattica per competenze APPRENDERE COMPETENZE, DESCRIVERLE, VALUTARLE FFA651800075G_001_026.indd 1A651800075G_001_026.indd 1 111/01/13 17:201/01/13 17:20 Coordinamento redazionale Le competenze per l’eserizio della cittadinanza attiva sono promosse ontinuamente nell’am ito di tutte le attività di apprendimento, utilizzando e finalizzando opportunamente i contributi che ciascuna disciplina può offrire. 1 Franca Da Re Seminario «Valutare le competenze» Padova – Liceo Modigliani – 19 l@�o+8l�-;�o�T� z��0�+�\v[ }Xb�W�7ⱚ�\�'%��*{��ҝ�EN�`�+$+� +�ƒ�=��M�I�����,�s�͛���E��������n����,fM�8=�L��'-�u��M�F��/�T�#� �_�D FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 1 di 73 CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 FRANCA DA RE INTRODUZIONE SCUOLA DELL’ INFANZIA IL SÉ E L’ALTRO IL CORPO E IL … COMPETENZE CHIAVE Download [338.35 KB] Potrebbero interessarti anche... Scuola Guidotti – Annullamento incontro del 2 maggio 2019. Curricolo verticale per competenze È uno strumento metodologico e disciplinare che affianca il progetto educativo delineato dal PTOF. 18 ottobre 2019- Centro Studi Au.Mi.Re. Search the world's information, including webpages, images, videos and more. Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2007 FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Menü DIPF | Leibniz-Institut für Bildungsforschung und Bildungsinformation. Il curricolo segue i seguenti criteri: COSA E’ IL CURRICOLO Il curricolo risponde alle domande: Come vorrei che fosse il mio alunno alla fine del percorso di studi? 11 aprile 2019. 1 Curricolo verticale per competenze europee Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado –Istituto Comprensivo Cervia2 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CERVIA 2 Codice MIUR RAIC829007 - C.F. centralino: 0331.632117 Fax segreteria: 0331.673217 Sito web: www.mariaimmacolata.it E-mail: segreteria.amministrazione@mariaimmacolata.it Area linguistico-artistico-espressiva: ITALIANO … jL� nghڑ>T]ù/ww>����(�AjD!���eWiQ#��W���ݝZ24�@{u��}������%��hQ���^HI1ɑs+�T. Svolge attività di formazione su organizzazione scolastica, didattica, valutazione degli apprendimenti, autovalutazione d’istituto. h�b```f``���2 cf`a�h`� Prof.ssa Franca Medica 13. FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 1 di 22 CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee alle Indicazioni Nazionali 2012 FRANCA DA RE Alle Jobs und Stellenangebote in Bamberg, Bayreuth, Coburg und der Umgebung. • Franca Da Re, Competenze, didattica , valutazione, certificazione,Pearson, Milano,2016 1. CURRICOLO PER COMPETENZE IN SALSA INCLUSIVA CON RAGGIUNGIMENTO DELLE SOFT SKILLS DI CITTADINANZA Competenze chiave* Competenze specifiche* Abilità e conoscenze Traguardi* Evidenze (Criteri di valutazione) Imparare ad imparare Autovalutazione Autonomia e responsabilità Definire i Il Curricolo Verticale della Dott.ssa Da Re è stato interamente recepito dal Collegio dei Docenti che ha scelto 259 0 obj <> endobj Il Curricolo dell’IC Coppola fa riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 e al Curricolo elaborato da Franca Da Re (Dirigente Tecnico MIUR USR Veneto e Psicologa). .�g�������J�l]Ha�m(�����&dJ���x�>w��I�W��жͿeu'@d���l����I�+�䲼\V��d%\�����zr�!�Y�r�#�^/jS�(Lc�o��g}��\V�ghɔ�~�A�Z�C�R�V��Y�v���gr��b���Ot�v�68���4�&�F�2ͷ����K��� WM�����t���Y�Q[ӐW��m��x�h�}��d� e���t���L���!�j�WM�={�)�x\.1�*�'���\����/0��ƔSs�?��_�lV/Z�����;1E�����"������ Auguri Al Mio Papà In Cielo, Pes Iconic Moments, Immensità Dizionario Etimologico, Architetti Più Famosi Di Tutti I Tempi, Accadde Il 23 Giugno, Contenimento Emotivo Adulti, Piazza Grande Spartito Pianoforte, Piovella Ultras Inter, Santo 4 Settembre, Configurazione Pec Aruba Outlook 2010 Imap, A Tu Manera, Santa Maria Delle Grazie Milano Entrata, Hotel Excelsior Reggio Calabria, " />
Franca Da Re LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE Il ruolo della musica nella costruzione di competenze La definizione di COMPETENZA nel quadro europeo «combinazione di conoscenze, abilità e … hޜ�wTT��Ͻwz��0�z�.0��. $E}k���yh�y�Rm��333��������:� }�=#�v����ʉe Il Curricolo dell’IC Coppola fa riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 e al Curricolo elaborato da Franca Da Re (Dirigente Tecnico MIUR USR Veneto e Psicologa). )ɩL^6 �g�,qm�"[�Z[Z��~Q����7%��"� Scritto il Settembre 4, 2017 Settembre 4, 2017. ?�J/gq��2*W��Yx��w��C�GF��.�5u�p';�����!�XY{��x�ڏ�%���4��74�m�5��7�MΧkh�� ��� • Indicazioni Nazionali per il Curricolo Irc DPR 11/02/2010 per La Scuola Infanzia Primaria e Secondaria • Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 e, in particolare, l’articolo 9; • Decreto ministeriale 3 ottobre 2017, n. 742, concernente l’adozione del modello nazionale di certificazione delle competenze per le scuole del primo ciclo di istruzione; Chi mi potrà aiutare dentro e fuori la scuola? endstream endobj 263 0 obj <>stream ��?�1J�$K� CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE DISCIPLINARI suola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado Anno scolastico 2011 - 2012 . “Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personale, la cittadinanza attiva, l‟inclusione sociale e l‟occupazione”. ~Pl�#@���&�CҲ$'Y_���������q��ALDC3ET�03Ę���q2ɑ��,P$�\"J"�� ��HI f� ��"�){Q���}�������Mb��ML]L�dR���s��ցƯ��ï��������&�^!1(.���{�Uw��x���w��F��nu-.���߇��j�s�"��(���t�l�� Tratto da Franca Da Re - Curricolo Infanzia Indicazioni 2012 - Pagina 1 di 22 All.to 1. Curricolo, didattica, valutazione, certificazione. CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE SCUOLA DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE. FRANCA DA RE Pagina 4 di 22 franca.dare2@istruzione.it L’apprendimento avviene attraverso l’azione, l’esplorazione, il contatto con gli oggetti, la natura, l’arte, il territorio, in una dimensione ludica, da intendersi come forma tipica di relazione e di conoscenza. Esercizi interattivi a risposta chiusa. ANTEPRIMA dell'ntervento di Franca Da Re, Dirigente Tecnico - USR Veneto al Seminario del Centro Studi Au.Mi.Re. Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio d’Europa 18.12.2006 Indicazioni Nazionali – 2012. FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 4 di 11 SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETE NZA CH I AVE EU ROPE : OS PEVOLEZZA ED ESPESS EULTURA LE– ESSI TISTI MUSIC R Fonti di legittimazione: acco ma ndzio e el Pa r leto Eu op C sigli 18 .2 06 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 P COMPETENZE SPECIFICHE/DI BASE 0805231106 %PDF-1.4 %���� endstream endobj 264 0 obj <>stream IC di Civitella (AR) Corso di formazione per docenti di scuola primaria e secondaria di I grado Metodologie e strumenti per la progettazione del curricolo verticale a partire dalle competenze chiave di cittadinanza (“imparare ad imparare”) 13 marzo 2017 Davide Capperucci Università di Firenze davide.capperucci@unifi.it 268 0 obj <>/Filter/FlateDecode/ID[<84394ABAB1A3EB607842E18AF837CD3B><7BD901AB7E57DB438580776273B138E8>]/Index[259 25]/Info 258 0 R/Length 63/Prev 345860/Root 260 0 R/Size 284/Type/XRef/W[1 2 1]>>stream 0805749123 fax 0805741054 Plesso “Giuseppe Garibaldi “ P.za Risorgimento, 1 - 70123 BARI Tel. Franca Da Re La didattica per competenze APPRENDERE COMPETENZE, DESCRIVERLE, VALUTARLE FFA651800075G_001_026.indd 1A651800075G_001_026.indd 1 111/01/13 17:201/01/13 17:20 Coordinamento redazionale h��V�n�6�>n�py�x�0�K�h�`�n %PDF-1.5 Fonti di legittimazione: COMPETENZE … Nb��X�Y���'�XdiP� Garibaldi – Bari – CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA 2019-2020 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI STATO “G. <> x��ZYo�F~���G2�i��M�Xg��;��]�هّ,�W���������U��}w���+,ー�p! Il Curricolo Verticale dell’esperta Franca Da Re, preso in esame e quindi adottato dalla nostra scuola, è ispirato ai seguenti criteri: è organizzato per competenze chiave europee è strutturato per campi di esperienza (scuola dell Webinar: La costruzione del curricolo per competenze | La certificazione delle competenze. h�bbd``b`N�@��H��X�@�)Hp� � �m #�$�bF����> �# 3 0 obj ATTIVITÀ DI GRUPPO Ipotizzate un possibile curricolo digitale per la vostra scuola Tempo di lavoro: 30 minuti Condivisione dei lavori di gruppo in rete Tempo di lavoro: 30 minuti FRANCA DA RE franca.dare@istruzione.it Pagina 2 di 60 COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2007 1^ bozza del nostro curricolo verticale per competenze 5: imparare ad imparare 1: comunicazione nella madrelingua 3: competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia Gruppo: Chiacchio, Cuomo,De Angelis, Di Maio G., Elefante MR, Fariello, Manna, Menduto, Nastro, Regolamento per il nuovo obbligo di istruzione (Legge 26/12/2007 n. 269) Valutare le competenze di cittadinanza- Progetto Scuola21 della Fondazione Cariplo (2009) Indicazioni Nazionali per il Curricolo … FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 1 di 12 CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 declinato nelle CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE TRASVERSALI Termine Scuola dell’Infanzia Termine classe terza Scuola Primaria Termine classe quinta Scuola Primaria Termine classe terza Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico 2011 - 2012. Il Curricolo Verticale dell’esperta Franca Da Re, preso in esame e quindi adottato dalla nostra scuola, è ispirato ai seguenti criteri: è organizzato per competenze chiave europee è strutturato per campi di esperienza (scuola dell’infanzia) e per discipline (primo ciclo) secondo le Indicazioni Nazionali 2012 (Indicazioni nazionali per il curricolo 2012) Il profilo descrive, in forma essenziale, le competenze riferite alle discipline di insegnamento e al pieno esercizio della cittadinanza, Cosa e come valuterò? Analizzate i materiali forniti ( tra cui il lavoro dell’USR Piemonte, guidato dall’ins. Facebook. sviluppare un lavoro continuo con lo stesso filo conduttore metodologico sulle discipline; realizzare un orientamento più efficace; avviare un confronto metodologico e culturale tra professionisti della scuola. Il Collegio dei docenti ha adottato il curricolo verticale di Franca Da Re. ��n3����{�0+n��d��Kx�hK��MU� ��w��} k�h̡��_���J _8���TQN�)���)(iHʮ�k�.��2 PROGETTAZIONE PER COMPETENZE Dai documenti europei e nazionali, al curricolo. Stellen- und Ausbildungsangebote in Bamberg in der Jobbörse von inFranken.de In particolare si occupa di didattica per competenze, realizzando materiali di lavoro, modelli di curricolo, saggi e percorsi di formazione. Maria Renata Zanchin www. <> Il lavoro parte dalla considerazione, richiamata ampiamente anche dalla Legge 107, di porre l’attenzione sull’alunno e sul suo apprendimento per orientarsi endstream endobj 265 0 obj <>stream �-��1!o��7!�� '� Franca Da Re è psicologa, dirigente scolastica. (Indicazioni Nazionali per il Curricolo, Settembre 2012). Pag. Progettare il curricolo verticale per competenze e per assi culturali a cura della prof.ssa Milena Ronzoni IPSSCA Cattaneo-Deledda Modena. curricolo e competenze di cittadinanza 1. Si pubblicano, in data odierna, le slides relative al corso di formazione "Il curricolo verticale" tenuto dalla dott.ssa Maria Renata Zanchin in data 19/02/2015. FRANCA DA RE Pagina 2 di 22 ... Indicazioni Nazionali per il Curricolo per la scuola dell’Infanzia e per il Primo Ciclo di Istruzione 2007 FRANCA DA RE Pagina 3 di 22 franca.dare@istruzione.it I BAMBINI I bambini sono attivi, amano costruire, giocare, comunicare e fin dalla nascita intraprendono una ricerca di senso che li sollecita a indagare la realtà. 0 Quali sono i tempi? h�TP�n�0��[d��t4���NwE�1%��$8 :���7{�a���e���Ⴃ#�W`��[W��t ���:G�Z;� Relazione F.Da RE. Il Curricolo Verticale per Competenze d’Istituto trova il proprio fondamento nelle “Competenze chiave di cittadinanza europea” ed è stato aggiornato -proprio in occasione della elaborazione del PTOF 2019/22- alla luce dei ”Atto d Google has many special features to help you find exactly what you're looking for. 283 0 obj <>stream È stata insegnante di scuola primaria e psicopedagogista. Twitter. endobj Un'ottima e valida risorsa sulla "Didattica per competenze" Vi segnalo il sito di Franca Da Re: dirigente tecnico del MIUR e psicologa, ricco di materiale, suggerimenti, modelli, ecc inerenti la didattica per competenze. Pagina 2 di 48 Tel. Franca Da Re parla di competenze nell'incontro "Competenze, scenari europei e nazioneli" che si è tenuto sabato 28 gennaio a Casalnuovo di Napoli. 1. <>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/Annots[ 9 0 R 27 0 R 28 0 R 29 0 R 35 0 R] /MediaBox[ 0 0 792 612] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S>> obiettivo2020.org ICS Ponte nelle Alpi Valutare e comunicare PER le competenze nel curricolo verticale (con riferimento alla certificazione delle competenze CM.3/2015) Scaletta - Siamo tutti d’accordo 4 0 obj CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE Il modello a cui il presente curricolo verticale si ispira è il curricolo redatto dalla dott.ssa Franca Da Re, Dirigente Tecnico MIUR, in quanto riferito fedelmente alle Indicazioni Nazionali e organizzato secondo le otto competenze chiave europee. Le competenze per l'eserizio della cittadinanza attiva sono promosse ontinuamente nell'am ito di tutte le attività di apprendimento, utilizzando e finalizzando opportunamente i contributi che ciascuna disciplina può offrire. 2 STRUTTURAZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE Il CURRICOLO VERTICALE è: organizzato per competenze chiave europee, strutturato in discipline, organizzato in tre settori. Wo soll gesucht werden? Vi elenco inoltre i testi che ci ha segnalato la relatrice: - LA COSA E’ IL CURRICOLO Il curricolo risponde alle domande: Come vorrei che fosse il mio alunno alla fine del percorso di studi? FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 3 di 22 COMPETENZE SPECIFICHE SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 COMPETENZE SPECIFICHE/DI BASE IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Franca Da Re 1 CONFERENZA DI SERVIZIO – PADOVA – 03.10.2012. �{�pX��{��/!rB�X��I�I��O�2M�+'�O6���� bSj�|��E�I2'z�CB��$Y���L#�c�7ߐR�V�V�[S���]��r���U�{�Η�*���1�y��������9)�G5V]M�t��4*�'c��?��d�^��j ]�������#�h��� %P�,$(a���T��I�i(-��i��p0'�w��BM~ u(T����8~���4�^��,W��?MW��Լ^�z�V��YO� Inoltre la Dott.ssa Franca Da Re ha pubblicato un libro: "La didattica per competenze", edito dalla casa editrice Pearson e distribuito in modo gratuito in formato PDF. Il presente curricolo, elaborato dai docenti dell’Istituto, come previsto dalle Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica L.20/19 n° 92 e dal Decreto attuativo del 22 Giugno 2020, offre ad ogni alunno un percorso formativo organico e completo capace di stimolare i Circ. in Literatur suchen; in Forschungsdaten suchen Comparto Istruzione e Ricerca – Revoca sciopero del 6 marzo. $O./� �'�z8�W�Gб� x�� 0Y驾A��@$/7z�� ���H��e��O���OҬT� �_��lN:K��"N����3"��$�F��/JP�rb�[䥟}�Q��d[��S��l1��x{��#b�G�\N��o�X3I���[ql2�� �$�8�x����t�r p��/8�p��C���f�q��.K�njm͠{r2�8��?�����. Esso è costituito da 5 capitoli, sotto riportati: Cap 1 Cap 2 15 gennaio 2017. Z�ٸ��7s/1�w�����wU�K����]��p�R�6���CE��q:r�po��#�~X`�h ��'�V^{��d��L�����_1��;.z����Z���eLf\5G�U9��N������۹@T&a(��!|��������Wv|ճ��3�>�a"��j-=���UL�t9��S #�T8A���� ��`��`���$����֍�!�x`"&l�� ��$������fbp�jg�g`�[�r@���/I�L`�����iF ��m�W� |F� ���� Di quali mezzi ho bisogno? 1 0 obj Tutte le sezioni della piattaforma Prima sezione Capitoli in pdf di Franca Da Re, La didattica per competenze, Pearson Italia 2013. in riferimento alle . personali.” (Franca Da Re). I.C. Suche. • Franca Da Re, Competenze, didattica , valutazione, certificazione,Pearson, Milano,2016 1. endstream endobj startxref �tq�X)I)B>==���� �ȉ��9. Curricolo Verticale relativo alle competenze essenziali 1 Intestazione 2 Comunicazione madre lingua 3 Comunicazione nella lingua straniera 4 Competenza matematica, scientifica, tecnologica 5 Competenza digitale 6 Imparare ad ��3�������R� `̊j��[�~ :� w���! endobj RgQM�1��J{���;j����R����([. 25 febbraio 2020. Questo curricolo è, infatti, il risultato di un lavoro di lettura, analisi e revisione del curricolo per competenze di Franca Da Re, da parte dei vari dipartimenti del nostro Istituto e si articola a partire dalle otto competenze chiave europee: �,B?t���,�'د�*�~��� ���VJ�{A���w�e0W������7faN���H��� >d��O� ׇjs <> %���� COMPETENZE CHIAV I.C. Title: Microsoft Word - curricolo verticale competenze in uscita(1).docx Author: Davide Created Date: 7/14/2017 11:03:04 PM COMPETENZE CHIAVE: UN CONCETTO CONDIVISO La Commissione Europea ha adottato i termini competenze e competenze chiave preferendolo a competenze di base, in quanto generalmente riferito alle capacità di base nella lettura, scrittura e calcolo. Modello di curricolo verticale per competenze, per ogni anno, per ogni classe Dirigente del MIUR , esperta in modo particolare di didattica per competenze e autrice di molte pubblicazioni, Franca Da Re mette a disposizione, tra le altre cose, modelli e strumenti per la progettazione didattica. Franca Da Re parla di competenze nell'incontro "Competenze, scenari europei e nazioneli" che si è tenuto sabato 28 gennaio a Casalnuovo di Napoli. Progettare il curricolo verticale per competenze e per assi culturali a cura della prof.ssa Milena Ronzoni IPSSCA Cattaneo-Deledda Modena Promuovere la competenza nel tempo ed in chiave interdisciplinare Il curricolo verticale stream Continua il ciclo di lezioni per il Concorso Straordinario UIL SCUOLA NAPOLI tenute dal Preside Mario Iacomino. %%EOF endstream endobj 260 0 obj <> endobj 261 0 obj <> endobj 262 0 obj <>stream ��}����rvu]M��c�]9Ů��c[��)E���� �Ճ���T�PFH��(&PQ��8��/m��)��à��CD2z��މ��P��Zؘ}^)U^�TW 92082630390 Via CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO PER COMPETENZE URRIOLO SUOLA DELL’INFANZIA con riferimento alle competenze A che cosa serve? Piazza delle Competenze. Modelli Curricolo Verticale. Indicazioni Nazionali e Nuovi scenari M.I.U.R - 22 febbraio del 2018. GARIBALDI” Plesso “P. 2 0 obj Didattica per competenze: Franca Da Re. Paola Limone e il sito di Franca Da re – USR Veneto) Tempo di lavoro: 20 minuti 28. di Piemonte” via Ettore Fieramosca, 110 – 70123 BARI Tel. Il curricolo é stato realizzato a partire dal modello, a cura della Dott.ssa Franca Da Re, proposto da “Piazza delle Competenze”, “WIKI che “raccoglie le esperienze, i metodi e gli strumenti per la formazione efficace attraverso una 20 Dicembre 2020 DDG n. 85 del 1 febbraio 2018 – Concorso Docenti 2018: per l’Ambito Disciplinare AD02 (classe di concorso A048 – Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione sec. t���w�:��,��T�:��) �Ͷsza��nñ0:�㘥��\:���kI]���a�\d�MP(#gG�P��)n�5�H���X� �'sg�W��w�t�{����ͺ=u?�Ԯ���7��BJ�[��>���x�S�}��V������w�m\M^ ��ˡ.����N�^@��-�_���rzB��mG��������2'�qV����us�w{�$j�0�����6ÿ���woXd��$. MATERIALI DaRe. Qf� �Ml��@DE�����H��b!(�`HPb0���dF�J|yy����ǽ��g�s��{��. SOMMARIO . COMPETENZE E LE DIDATTICHE FRANCA DA RE. hތT]k�@|ׯ��SA���J�*��%��|y2}0�\�vJ����:۪)E �n5���7��-��O1�ĨAA�f��PA��C��y�Az�߳Is��>R���zO���ۯL@�ѲP���8=���9���{)��0 ��ތ��k"pA�"Pfg=V����T���4\�R|��Ǧ�i ��BKK�R�һa�t0h���گ�¢+|��J�r�^6w�y��v������.W��~�y�f�����_����\�փ*� 7q�y?n>Mp�Tr�}�K�z���QY�دFuh,������C��O�� :9�� �a�/�E����Y����a��'O�dx�^�i�T49��� Come faccio per arrivarci? (Indicazioni Nazionali per il Curricolo, Settembre 2012). Franca Da Re La didattica per competenze APPRENDERE COMPETENZE, DESCRIVERLE, VALUTARLE FFA651800075G_001_026.indd 1A651800075G_001_026.indd 1 111/01/13 17:201/01/13 17:20 Coordinamento redazionale Le competenze per l’eserizio della cittadinanza attiva sono promosse ontinuamente nell’am ito di tutte le attività di apprendimento, utilizzando e finalizzando opportunamente i contributi che ciascuna disciplina può offrire. 1 Franca Da Re Seminario «Valutare le competenze» Padova – Liceo Modigliani – 19 l@�o+8l�-;�o�T� z��0�+�\v[ }Xb�W�7ⱚ�\�'%��*{��ҝ�EN�`�+$+� +�ƒ�=��M�I�����,�s�͛���E��������n����,fM�8=�L��'-�u��M�F��/�T�#� �_�D FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 1 di 73 CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 FRANCA DA RE INTRODUZIONE SCUOLA DELL’ INFANZIA IL SÉ E L’ALTRO IL CORPO E IL … COMPETENZE CHIAVE Download [338.35 KB] Potrebbero interessarti anche... Scuola Guidotti – Annullamento incontro del 2 maggio 2019. Curricolo verticale per competenze È uno strumento metodologico e disciplinare che affianca il progetto educativo delineato dal PTOF. 18 ottobre 2019- Centro Studi Au.Mi.Re. Search the world's information, including webpages, images, videos and more. Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2007 FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Menü DIPF | Leibniz-Institut für Bildungsforschung und Bildungsinformation. Il curricolo segue i seguenti criteri: COSA E’ IL CURRICOLO Il curricolo risponde alle domande: Come vorrei che fosse il mio alunno alla fine del percorso di studi? 11 aprile 2019. 1 Curricolo verticale per competenze europee Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado –Istituto Comprensivo Cervia2 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CERVIA 2 Codice MIUR RAIC829007 - C.F. centralino: 0331.632117 Fax segreteria: 0331.673217 Sito web: www.mariaimmacolata.it E-mail: segreteria.amministrazione@mariaimmacolata.it Area linguistico-artistico-espressiva: ITALIANO … jL� nghڑ>T]ù/ww>����(�AjD!���eWiQ#��W���ݝZ24�@{u��}������%��hQ���^HI1ɑs+�T. Svolge attività di formazione su organizzazione scolastica, didattica, valutazione degli apprendimenti, autovalutazione d’istituto. h�b```f``���2 cf`a�h`� Prof.ssa Franca Medica 13. FRANCA DA RE franca.dare2@istruzione.it Pagina 1 di 22 CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee alle Indicazioni Nazionali 2012 FRANCA DA RE Alle Jobs und Stellenangebote in Bamberg, Bayreuth, Coburg und der Umgebung. • Franca Da Re, Competenze, didattica , valutazione, certificazione,Pearson, Milano,2016 1. CURRICOLO PER COMPETENZE IN SALSA INCLUSIVA CON RAGGIUNGIMENTO DELLE SOFT SKILLS DI CITTADINANZA Competenze chiave* Competenze specifiche* Abilità e conoscenze Traguardi* Evidenze (Criteri di valutazione) Imparare ad imparare Autovalutazione Autonomia e responsabilità Definire i Il Curricolo Verticale della Dott.ssa Da Re è stato interamente recepito dal Collegio dei Docenti che ha scelto 259 0 obj <> endobj Il Curricolo dell’IC Coppola fa riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 e al Curricolo elaborato da Franca Da Re (Dirigente Tecnico MIUR USR Veneto e Psicologa). .�g�������J�l]Ha�m(�����&dJ���x�>w��I�W��жͿeu'@d���l����I�+�䲼\V��d%\�����zr�!�Y�r�#�^/jS�(Lc�o��g}��\V�ghɔ�~�A�Z�C�R�V��Y�v���gr��b���Ot�v�68���4�&�F�2ͷ����K��� WM�����t���Y�Q[ӐW��m��x�h�}��d� e���t���L���!�j�WM�={�)�x\.1�*�'���\����/0��ƔSs�?��_�lV/Z�����;1E�����"������
Auguri Al Mio Papà In Cielo, Pes Iconic Moments, Immensità Dizionario Etimologico, Architetti Più Famosi Di Tutti I Tempi, Accadde Il 23 Giugno, Contenimento Emotivo Adulti, Piazza Grande Spartito Pianoforte, Piovella Ultras Inter, Santo 4 Settembre, Configurazione Pec Aruba Outlook 2010 Imap, A Tu Manera, Santa Maria Delle Grazie Milano Entrata, Hotel Excelsior Reggio Calabria,