Germania-argentina 1990 Tabellino, Elezioni San Mauro Torinese, Gp F1 1961, Trekking Monti Azzurri, Oggi Doveva Essere Il Tuo Compleanno, Derby County Rosa, Hawaii Maluma Traduzione, Hotel Diamond Riccione Tripadvisor, Villa Volpicelli Napoli Come Arrivare, Born To Be Abramo, Gianluca Pagliuca Matrimonio, Roma Roma Roma Venditti Anno, Si Dice In Bocca Al Lupo Per Un Esame, " />

giocatore con più presenze in serie a

445 le reti subite. 16. Alessandro Del Piero (Juventus): 478 presenze. Ha difeso i colori di Pro Vercelli, Lazio, Juventus e Novara senza tuttavia mai riuscire a cucirsi sul petto il tricolore. Inter-Milan, i giocatori con più presenze nel derby: la Top 10 Serie A fotogallery 09 feb 2020 - 08:00 15 foto Il portierone azzurro, campione del Mondo nel 2006 con il ruolo di terzo portiere, ha collezionato 479 presenze nel nostro campionato (considerando lo spareggio per il quarto posto nella stagione 99/00 con l’Inter) vestendo le maglie di Roma, Verona, Juventus, Inter e Lazio. Klopp... Assenze pesanti per Gattuso, che perde anche Lozano in attacco e Koulibaly in difesa. In maglia nerazzurra i suoi principali successi: 4 Scudetti, 2 Coppe Campioni e 2 Coppe Intercontinentali. Gianluigi Buffon pronto a staccare Maldini. 27 gol fatti, 15 con la Juventus e 12 con la maglia del Napoli. 21. Con 250 reti in Serie A, è il giocatore che ha segnato più gol con la stessa squadra nel massimo campionato italiano, di ... record in Italia per una squadra di club. L'ultima è stata Milan-Juventus del 15 maggio 2010, 19) ANGELO PERUZZI: 478 presenze in Serie A con le maglie di Roma, Verona, Juventus, Inter e Lazio (più 1 presenza nello spareggio per la Champions). 495 le presenze in Serie A, condite da 58 reti di cui 28 su punizione. Quale giocatore di Serie A ha disputato più minuti nel 2019? Poi il passaggio alla Sampdoria e la straordinaria intesa sotto porta con Vialli (i due venivano chiamati “I gemelli del gol”), che culmina con lo scudetto e la finale di Coppa dei Campioni persa contro il Barcellona. Nel massimo campionato italiano ha messo a segno 188 reti, tutte con la maglia della Juventus. Il recordman assoluto per numero di gol segnati in Serie A, con la cifra impressionante di 274 gol si posiziona al nono posto tra i giocatori con più presenze (537). 11. Paolo Maldini, il giocatore col maggior numero di presenze in serie A, al suo esordio nel 1985. 18. In Serie A saranno 250 le reti messe a segno, diventando il calciatore ad aver realizzato più gol con lo stesso club. L'ultima è stata Inter-Bologna del 23 maggio 1999, 13) ALBERTO GILARDINO: 514 presenze in Serie A con le maglie di Piacenza, Verona, Parma, Milan, Fiorentina, Genoa, Bologna, Palermo, Empoli e Pescara (più 3 presenze negli spareggi per i playout salvezza/retrocessione). L'ultima è stata Pescara-Palermo del 22 maggio 2017, 14) CIRO FERRARA: 499 presenze in Serie A con le maglie di Napoli e Juventus (più 1 presenza nello spareggio per la Coppa Uefa). L'ultima è stata Ascoli-Roma del 13 maggio 1979, 20) ALESSANDRO DEL PIERO: 478 presenze in Serie A con la maglia della Juventus. 1. Il giocatore con più gol in Serie A è Andrea Belotti: 69. Argentino di origini italiane, l’arcigno difensore è stato adottato a ventitré anni dalla Serie A e non l’ha più lasciata. Di seguito è riportata la classifica dei 50 calciatori che nella storia della Serie B del campionato italiano di calcio hanno totalizzato più presenze. Nel campionato di Serie A c’è solo un giocatore ad aver già compiuto 40 anni. Copyright 2020 Sky Italia - P.IVA 04619241005.Segnalazione Abusi. Soprannominato “Picchio”, De Sisti ha conquistato l’unico campionato Europeo nella storia della nostra Nazionale nel 1968 e si è qualificato secondo al Mondiale di Messico 1970. Capocannoniere della Serie A nella stagione 1972-73 insieme a Pulici e Savoldi con 17 reti. Paolo Maldini è il giocatore con più presenze nella storia della Serie A, 647 in totale, tutte collezionate con la maglia del Milan. E più vecchio calciatore a realizzare una tripletta in Serie A: 37 anni e 51 giorni. Lo “Zio” Bergomi, questo il suo soprannome, è uno dei protagonisti della classifica che ha superato i 500 gettoni in carriera rimanendo fedele esclusivamente ad una squadra. Dino Zoff (Udinese, Mantova, Napoli, Juventus): 570 presenze. Alessandro Del Piero è il giocatore con più presenze nella storia della Juventus. Con 6 autoreti si trova al terzo posto nella classifica dei giocatori con più autogol nella storia della Serie A. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Dati aggiornati al 19 dicembre 2020. Nicolas BURDISSO – 326 presenze. I 20 stadi di calcio più grandi del mondo [FOTO], 17. Un rebus... Il trequartista della Roma, grazie al gol contro il Torino si aggiudica un record... Stilata la classifica dei migliori arbitri della storia del calcio. Gianluigi Buffon è il giocatore con più presenze in Serie A, 649 (167 con il Parma). Giuseppe Bergomi (Inter): 519 presenze. L'ultima è stata Lazio-Parma del 20 maggio 2007, 20) GIANCARLO DE SISTI: 478 presenze in Serie A con le maglie di Fiorentina e Roma. Javier Zanetti è il calciatore con più presenze di sempre con la maglia dell’Inter, totalizza 858 presenze in tutte le competizioni vincendo la bellezza di 16 trofei – il più vincente della storia nerazzurra. Fonte foto: Aic, 18) GIUSEPPE FAVALLI: 486 presenze in Serie A con le maglie di Cremonese, Lazio, Inter e Milan. Tarcisio Burgnich (Udinese, Juventus, Palermo, Inter, Napoli): 495 presenze. Vincitore di 2 campionati, uno con la Lazio e uno con l’Inter ed una Champions League con il Milan nel 2007. 14. Pos. Uno tra i giocatori più longevi del nostro calcio, lo Zar gioca il suo ultimo match all’età di 41 anni nella stagione 1999/2000. TORINO. Angelo Peruzzi (Roma, Verona, Juventus, Inter, Lazio): 479 presenze. Un record che non sarà semplice da battere in futuro visto che il cammino è iniziato nel 1995 e, escluso l’unico anno di Serie B giocato con la Juventus, ha sempre disputato il massimo campionato . Giocatore con più presenze nell’Inter: 856 in tutte le competizioni; Giocatore con più presenze consecutive nell’Inter: 162 (dal 28 ottobre 2006 al 13 dicembre 2009). Calendario e Risultati Classifica Marcatori Tabellone Regolamento Albo d'oro Archivio. Ecco chi sono i 20 giocatori che hanno disputato più partite nella storia della Serie A, JUVE-TORINO LIVE - RECORD BUFFON: LO SPECIALE SKY, 1) GIANLUIGI BUFFON: 648 presenze in Serie A con le maglie di Juve e Parma (più 1 presenza nello spareggio per la Champions). Contro il Toro, Buffon batte il record di Paolo Maldini, 1) PAOLO MALDINI: 647 presenze in Serie A con la maglia del Milan (più 1 presenza nello spareggio per la Coppa Uefa). L'ultima è stata Fiorentina-Milan del 31 maggio 2009, 3) FRANCESCO TOTTI: 619 presenze in Serie A con la maglia della Roma. L'ultima è stata Roma-Genoa del 28 maggio 2017, 4) JAVIER ZANETTI: 615 presenze in Serie A con la maglia dell'Inter (più 3 presenze negli spareggi per Champions e Coppa Uefa). L'ultima è stata Chievo-Inter del 18 maggio 2014, 5) GIANLUCA PAGLIUCA: 592 presenze in Serie A con le maglie di Sampdoria, Inter, Bologna e Ascoli (più 4 presenze negli spareggi per la Coppa Uefa e per i playout salvezza/retrocessione). L'ultima è stata Ascoli-Udinese del 18 febbraio 2007, 6) DINO ZOFF: 565 presenze in Serie A con le maglie di Udinese, Mantova, Napoli e Juventus. L'ultima è stata Juve-Genoa del 15 maggio 1983, 7) PIETRO VIERCHOWOD: 562 presenze in Serie A con le maglie di Como, Fiorentina, Roma, Sampdoria, Juventus, Milan e Piacenza (più 1 presenza nello spareggio per la Coppa Uefa). L'ultima è stata Perugia-Piacenza del 16 aprile 2000, 8) ROBERTO MANCINI: 541 presenze in Serie A con le maglie di Bologna, Sampdoria e Lazio (più 1 presenza nello spareggio per la Coppa Uefa). L'ultima è stata Lazio-Reggina del 14 maggio 2000, 9) SILVIO PIOLA: 537 presenze in Serie A con le maglie di Pro Vercelli, Lazio, Juventus e Novara. L'ultima è stata Novara-Atalanta del 7 marzo 1954, 10) ENRICO ALBERTOSI: 530 presenze in Serie A con le maglie di Fiorentina, Cagliari e Milan. L'ultima è stata Milan-Perugia del 10 febbraio 1980, 11) GIANNI RIVERA: 522 presenze in Serie A con le maglie di Alessandria e Milan. Paolo Maldini è il giocatore con più presenze nella stessa squadra . Il difensore classe 1959 scende in campo nel massimo torneo italiano in 563 occasioni, proteggendo con classe ed affidabilità le retroguardie di Como, Fiorentina, Roma, Sampdoria, Juventus, Milan e Piacenza. Luis Vinicio ripagò i tifosi azzurri con 69 gol in 5 anni, non proprio pochi per l’epoca. Diverse "sorprese" nelle votazioni per il premio di migliore giocatore dell'anno, vinto da... A Zurigo si sono assegnati i primi della Fifa: Lewandowski il miglior giocatore maschile. Calciatori con almeno 1000 presenze in carriera Jump to ... potrebbe non corrispondere al numero indicato sotto la colonna "Presenze". Giocatore straniero con più presenze in Serie A: 613; Giocatore straniero più anziano ad aver giocato una partita di Serie A: 40 anni e 259 giorni. In primo luogo perché un tempo i campionati contavano 16 o 18 squadre, quindi ogni anno si disputavano in campionato solo 30 o 34 partite. Dotato di un destro chirurgico, sia per le verticalizzazioni sia su calcio piazzato, Pirlo ha vestito anche le maglie di Inter e Juventus ed è stato tra i protagonisti del Mondiale 2006 con un gol all’esordio contro il Ghana e l’assist per Grosso nell’indimenticabile semifinale contro la Germania. Difficile riassumere in poche righe cosa significhino una per l’altra, ma Totti rappresenta l’emblema della romanità a livello internazionale. Tra le gioie in maglia Inter, la Champions League alzata al cielo di Madrid nel 2010. I nerazzurri fanno visita alla squadra di Juric nell'ultima gara del 2020. Dal Napoli all’Argentina: i 10... La top-ten dei calciatori che hanno fatto più presenze nella storia della Champions League/Coppa... Da Pelé a Messi e Ronaldo: oltre 500 gol in carriera. Arriva all’Inter nel 1995 ed esordisce a 18 anni contro il Vicenza, da quel momento diventa il terzino destro titolare della squadra di Moratti. Alessandro Del Piero esordisce in Serie B con il Padova, prima di passare in bianconero grazie a Giampiero Boniperti: è l’inizio della leggenda. Campione d’Italia con il Milan nella stagione 1987-88 e reduce dalla vittoriosa spedizione azzurra a Spagna 1982. In particolare con i bianconeri ha vinto praticamente tutto: dai titoli nazionali all’ultima Champions League della Vecchia Signora, conquistata nel 1996 ai calci di rigore contro l’Ajax grazie anche alle parate sui penalty di Davids e Silooy. Trib. Da Piola – eroe del Mondiale 1938 – a Buffon, protagonista del trionfo in Germania 2006, passando per il Golden Boy Rivera, tanti calciatori sono diventati grandi nel campionato italiano. All’Inter ha formato con Facchetti una delle coppie di terzini più famose e vincenti nella storia del nostro calcio. Statistiche Fantacalcio calciatori Serie A in maniera veloce, suddivise per ruolo . Di seguito i 20 calciatori che hanno collezionato più presenze in Serie A. … Giuseppe Favalli (Cremonese, Lazio, Inter, Milan): 486 presenze. Alessandro Del Piero è il giocatore con più presenze nella storia della Juventus. Andrea Pirlo (Brescia, Inter, Reggina, Milan, Juventus): 495 presenze. Il portiere toscano ha difeso i pali di Fiorentina, Milan, Napoli, Torino, Parma e Lucchese dal 1977 al 1996. In seconda posizione troviamo Sergio Pellissier, con 457 presenze e 112 reti messe a segno. Chi detiene il record di giocatore con più presenze in Serie A? Piola detiene il record di maggior numero di reti segnate in una singola gara (6), insieme a Sivori. Ciro Ferrara (Napoli, Juventus): 500 presenze. Vincitore di 2 scudetti, uno con la Roma ed uno con la Sampdoria, di una Champions League con la Juventus e del mondiale del 1982. Il portierone friulano ha calcato i campi della Serie A per 570 volte, difendendo i pali di Udinese, Mantova, Napoli e Juventus, col quale vincerà 6 scudetti, due Coppe Italia e una Coppa Uefa. 20. Il centrocampista – che ha vestito le maglie di Fiorentina e Roma – occupa il 20^ posto in graduatoria con 478 presenze in Serie A, in coabitazione con Alessandro Del Piero che ha giocato però meno minuti. Nella stagione 2007-08 vince il titolo di capocannoniere con 21 reti. Giancarlo De Sisti (Roma, Fiorentina): 478 presenze. Il totem giallorosso ha incantato con le sue magie per 619 match di Serie A, tutti griffati esclusivamente Roma. La Serie A ha visto tanti protagonisti calcare i campi italiani nel corso degli anni, ma alcuni calciatori sono diventate delle vere e proprie leggende del campionato. Con 347 presenze in A, il secondo brasiliano più fedele alla Serie A è Luis Vinicio, che tra il 1955 e il 1968 ha giocato con il Napoli, il Bologna, il Vicenza e l’Inter. Di queste ben 401 sono state giocate con i colori della Lazio, cifra che permette a Favalli di detenere il record assoluto di presenze con il club biancoceleste, prima delle sei stagioni milanesi (due con l’Inter e quattro nel Milan). Il friulano ha sfiorato le 500 presenze in Serie A, con le esperienze nelle squadre di Udinese, Juventus, Palermo, Inter e Napoli. Per Favalli sono 486 le partite giocate nel massimo campionato italiano e 7 reti. CON LA NAZIONALE. Ricevi live da SkySport le breaking news sui principali eventi sportivi. L'ultima è stata Lazio-Milan del 13 maggio 1979, 12) GIUSEPPE BERGOMI: 517 presenze in Serie A con la maglia dell'Inter. 7. Il pupillo del CT Mancini, ad oggi, conta 4 presenze (e 2 gol) con l’Italia.Aveva esordito il 20 novembre del 2018, subentrando dopo l’intervallo, nel match contro gli Stati Uniti. Albertosi rimase 4 stagioni in Sardegna, prima di passare al Milan, con cui riuscì ad aggiudicarsi il decimo scudetto rossonero prima di chiudere la carriera in Serie A nella sfida contro il Perugia del febbraio 1980 all’età di 40 anni e dopo 532 presenze. L'ultima è stata Juve-Atalanta del 13 maggio 2012. L’ex attaccante spagnolo, dal 1994 al 2010 con il Real Madrid, è anche il terzo giocatore ad aver segnato più reti nella storia del torneo (71). 20. I 3 giocatori in attività con più presenze in Serie A. Gianluca Nocenti 20 Ott 2014. Con la presenza contro il Torino, il portiere della Juventus ha superato Paolo Maldini nella classifica all-time diventando il giocatore con più partite giocate nel massimo campionato. A 18 anni, inoltre, ha vinto da titolare il Mondiale 1982, una delle tante imprese in cui ha dato prova di grande maturità nonostante la giovane età. COPPA ITALIA. Gianluigi Buffon (Parma, Juventus): 648 presenze. 04 lug 2020 - 17:00 21 foto ... Hakimi, dedica a un giocatore scomparso a 31 anni. La leggenda del Milan guida la classifica dei giocatori con più presenze in Serie A, a quota 647 partite giocate in 25 stagioni. Vincitore per ben due volte con la maglia della Lazio del titolo di capocannoniere del campionato italiano con 21 reti nella stagione 1936-37 e 1942-43. Nelle 596 presenze nel massimo torneo si è esibito tra i pali di Sampdoria, Inter, Bologna e Ascoli, mettendo in bacheca uno scudetto, una Supercoppa Italiana, 3 Coppe Italia, una Coppa delle Coppe e una Coppa Uefa. Scopri tutte le statistiche dei calciatori della 13 giornata della SerieA TIM - Offerto da pianetafanta.it: Tutto per vincere le vostre leghe private, Rubriche, Voti, Statistiche. I club di Serie A TIM2020-21. Gianluca Pagliuca (Sampdoria, Inter, Bologna, Ascoli): 596 presenze. Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti.

Germania-argentina 1990 Tabellino, Elezioni San Mauro Torinese, Gp F1 1961, Trekking Monti Azzurri, Oggi Doveva Essere Il Tuo Compleanno, Derby County Rosa, Hawaii Maluma Traduzione, Hotel Diamond Riccione Tripadvisor, Villa Volpicelli Napoli Come Arrivare, Born To Be Abramo, Gianluca Pagliuca Matrimonio, Roma Roma Roma Venditti Anno, Si Dice In Bocca Al Lupo Per Un Esame,