�؝�t6 �*�^.݀��� �d*����668�5ɒ*`���u#�����mʖK|5��c)m��6$�\���!>��jq��t�����)�6E���� 1 0 obj Raccolta sintetica di legislazione scolastica specifica per la disabilità . Legislazione scolastica. /F0 6 0 R Legislazione scolastica Download allegati: Esiti dell'1 febbraio 2019; Esiti del 18/02/2019; Esiti del 7/6/2019 ; Esiti esami del 15/07/2019; Esiti esami del 30/09/2019; Esiti Esami del 19 dicembre 2019; Esiti prova del 15/01/2020; Torna in alto Presentazione; Bacheca degli annunci; Opinioni degli studenti ; Piano di studi e Regolamento. Obbligo e diritto/dovere all’istruzione 6. 28 della legge n. 118/71 attuata da C.M. Autonomia scolastica 3. QUADRO NORMATIVO PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI STUDENTI DISABILI LE FONTI NORMATIVE IL CONTENUTO DI RIFERIMENTO I PROFILI DI RILIEVO Costituzione della Repubblica, in vigore dal 1.1.1948 art. 3 0 obj scolastica, disagio: Contratto collettivo decentrato nazionale. 2.1 Excursus storico profilo docente 2.2 Presupposti pedagogici della relazione educativa 2.3 Profilo del docente nella scuola inclusiva CAPITOLO III I risultati della ricerca 3.1 Elementi connotativi della ricerca 3.2 Strumenti dell’indagine 3.3 Esiti della ricerca Riferimenti bibliografici !!!!! Infatti, l’idea di diversità come dimensione esistenziale e non come condizione emarginante ha permesso di ripensare l’educazione in termini di “sistema integrato” in cui anche la persona con handicap trova il giusto riconoscimento. Le origini Lo scenario normativo a cura di Dario Cillo Legge Casati (Legge 13 novembre 1859, n. 3725) Legge Coppino (Legge 15 luglio 1877) Riforma Gentile Istruzione media (RD 6 maggio 1923, n. 1054) Istruzione artistica (RD 31 dicembre 1923, n. 3123) Istruzione tecnica (Legge 15 giugno 1931, n. 899) Istruzione professionale (RDL 21 settembre 1938, n. 2038) endobj 262/88 Iscrizione e frequenza nella scuola secondaria di II grado degli alunni disabili, le classi con alunni H sono costituite da non più di 20 alunni (max. INDICE 1. endobj Diritto 2. prima edizione ottobre 2017 ... L’excursus abbraccia il sistema scolastico dalla fase preunitaria e ripercorre <> L' abolizione delle classi differenziali si ha con la Legge 517/1977 , che individua modelli didattici flessibili in cui attivare forme di integrazione trasversali , esperienze di interclasse o attività organizzate in gruppi di alunni ed affidate ad insegnanti specializzati . La scuola italiana è un volume che ripercorre le tappe fondamentali dell’istruzione scolastica e universitaria dalle origini dello Stato unitario fino alla recente riforma della “Buona Scuola”. Sign in 0. delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e nelle istituzioni universitarie. 0. /Filter /FlateDecode x��YYo#�~7����VѼ����ۚx�y��>����YY�f���OKU�[��=����`�X��N��x�>�����b|8����y`_/V�o?_�~�����~ھ����h�&�)����.�$<8�z�L��d�qg���V/@��gOo�g�=�S�=}�����l���9������lbd�L� ��.�G^����&�َ���eȗ���`#--[f�Uuq�ܧ�kÝ�/�PWB�������v�B�����*̄�p�0�G�u`�As�K�&�^W�BH����DYFC)�ƙ�š�h�W�2�(�L��90a�/Hp���U�4���r���[�#�W5��6�h-�L�e�f��Nnv���}��M��`����$���I�6Y����`(u2�e /ProcSet 2 0 R 10 0 obj ... all’autonomia locale nella legislazione didattica ... Triennale dell’offerta formativa predisposta da ogni istituzione scolastica). 8 1. promuovere la loro piena partecipazione alla vita scolastica e di coinvolgere le famiglie. 378. La prima parte affronta un excursus su tutta la legislazione scolastica, dalle prime leggi di fine 1800 fino all’inizio della scuola vera e propria con la riforma Gentile, passando per l’autonomia scolastica del 1999 alle ultime riforme, 105 del 2015 e decreti attuativi del 2017. n-te le linee di indirizzo per l‟attività di formazione in servizio di cui agli articoli 5, comma 4, lettera E e 28, comma 3 del CCNL del comparto scuola art. Lo Stato italiano che inaugurò la nuova politica scolastica nella penisola fu il Regno di Sardegna: ... Angelo Gaudio, a cura di Claudio Pavone, Legislazione e organizzazione della scuola, lotta contro l'analfabetismo, in Storia d'Italia nel secolo ventesimo: strumenti e fonti - Vol. Facebook. LEGISLAZIONE E NORMATIVA SCOLASTICA Corso di preparazione al Concorso per titoli ed esami, D.D.G. Francesco Domenico Giannino, docente copertina La scuola italiana.indd 1 11/10/17 13:26. l'evoluzione normativa della legislazione scolastica 5Patriota, scrittore e statista nato a Torino ( 1798 - 1866. 22.12.1995 concerne. 8 1. Argomenti e articolazione del corso. 2: ^La Repubblica riconosce … 4 0 obj Le sfide e le vie da percorrere per entrare nel XXI secolo, coordinato da J. Art. Inclusione 8. Ispirata alla precedente legislazione scolastica dello Stato sardo, fissata dai provvedimenti di Boncompagni del 4 ottobre 1848 e dio Lanza del 22 giu- gno 1857, tale legge, immediatamente in vigore nel territorio del vecchio Regno di Sardegna e nella ’ ’ 2’! 378. Iniziando dalla legge 517/1977, che ha dato avvio al processo d’integrazione scolastica, la produzione normativa su questo tema ha avuto una vera e propria evoluzione. formativo” è comunque già presente nella normativa scolastica precedente. Nel medioevo, l'istruzione e la scolarizzazione in Italia erano fornite interamente dalla Chiesa, e non è documentata l'esistenza di scuole laiche.La fine dell'Impero romano aveva comportato anche la fine delle istituzioni scolastiche pubbliche, in particolare delle scuole a carattere municipale. 22.12.1995 concerne. << disposizione in modo coordinato dalla scuola, dagli Enti Locali e dalla ASL. RACCOLTA SINTETICA DI LEGISLAZIONE SCOLASTICA SPECIFICA PER LA DISABILITA’ Di seguito un excursus storico sulle leggi riguardanti la scuola e gli alunni con disabilità. In questo periodo l’istruzione elementare divenne gratuita, obbligatoria solamente per i pri… Legislazione scolastica Excursus storico Il PtOF (Piano triennale dell’Offerta Formativa) Il significato dell’autonomia scolastica e la scuola dell’autonomia La Costituzione, la Legge 107/2015 Prof.ssa Daniela Germano Venerdì 20 Marzo Frosinone CCNL – D.M. /Resources << LA LEGISLAZIONE ITALIANA IN MATERIA DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L'esperienza italiana, almeno dal punto di vista normativo e legislativo in materia di integrazione scolastica, costituisce un patrimonio assolutamente unico nel panorama scolastico internazionale e che, come tale, va difeso, valorizzato ma, prima di tutto, conosciuto. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente. Punti salienti della nuova normativa 27 dicembre 2012: viene pubblicata la direttiva intitolata Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica. Casati 13/11/1859 – Prima legge italiana sulla scuola; Coppino 1877:stanzia fondi ai Comuni per le scuole e impone ai genitori di mandare i figli a scuola fino a 9 anni; non ci sono sanzioni per gli inadempienti. parità scolastica, garantendo loro a proprie spese tutti i diritti previsti nelle scuole statali, compreso il docente per il sostegno6. L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità ha conosciuto fasi importanti nella storia della scuola Italiana. Elementi di legislazione scolastica per i docenti.pdf - Google Drive. stream - Linee Guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità (MIUR 2009) - Legge 170/2010 e Linee Guida si DSA (2011) : riconoscono la Dislessia, la Disgrafia, la Disortografia e la Discalculia come Disturbi Specifici di Apprendimento e introducono le misure dispensative e gli strumenti compensativi n-te le linee di indirizzo per l‟attività di formazione in servizio di cui agli articoli 5, LA LEGISLAZIONE E I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA) Premessa L’obiettivo di questo intervento è fornire uno strumento di conoscenza facilmente utilizzabile da tutti coloro che hanno a cuore l’apprendimento dei ragazzi con Disturbo specifico dell’Apprendimento. /Type /Page Le due sezioni del volume analizzano in particolare sia 17 0 obj Dimessosi nel … Pinterest. >> >> 3, lettera b; Direttiva MIUR 600/1996 “Interventi di educazione alla salute, di prevenzione . WhatsApp. Di seguito un excursus storico sulle leggi riguardanti la scuola e gli alunni con disabilità. <>/ExtGState<>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/Annots[ 18 0 R 19 0 R 20 0 R] /MediaBox[ 0 0 595.32 841.92] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>> <> Si ve-dano alcuni documenti che intervengono tra l'altro anche su handicap, dispersione scolastica, disagio: Contratto collettivo decentrato nazionale. Pinterest. L’ excursus normativo legge n. 107/2015 L'inclusione scolastica (artt. Torna a Mediazione Didattica e Strategie di Gruppo con Laboratorio e Legislazione Scolastica Primo Semestre, 9 CFU Il corso cercherà di esplorare, attraverso un breve excursus normativo ed operativo (con la presentazione dei principali elementi di diritto costituzionale) , il percorso, a volte faticoso, della scuola italiana dalla cultura degli atti e delle procedure alla cultura dei risultati. Calendario Aprile 1994, Scuola Superiore Sant'anna Costi, Omosessualità Tesina 3 Media, Aiutodislessia 1 Media, 5 Giugno Festa Mondiale, 5 Pesos 1955, Rai Italia - Rai Play, Amicizia A Distanza Lettera, Puntatore Laser Per Carabina 30-06, " />

excursus legislazione scolastica

LA LEGISLAZIONE ITALIANA IN MATERIA DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L'esperienza italiana, almeno dal punto di vista normativo e legislativo in materia di integrazione scolastica, costituisce un patrimonio assolutamente unico nel panorama scolastico internazionale e che, come tale, va difeso, ISMD01 Teoria della scuola e legislazione scolastica (4 CFU – 26 ore) (prof. Lanciarotta don Edmondo) Obiettivi Dopo un excursus storico delle principali teorie della scuola e della legislazione scolastica all’interno del processo di riforma in atto di tutto il sistema educativo italiano di istruzione e di Ripercorriamo un po' di storia per imparare dai nostri errori e proporre un futuro migliore ai nostri figli. Le scuole paritarie possono chiedere allo stato, tramite gli USR, un piccolo contributo annuale per l'inclusione degli alunni con disabilità. Norme viste non solo come elenchi di adempimenti burocratici, ma come «strumenti» che tutti i docenti devono conoscere per tutelare i diritti dei minori … e anche i propri. Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Statistiche Corso di Laurea in Scienze Statistiche Demografiche e Sociali L’INFORMAZIONE STATISTICA A SUPPORTO DEL La prima parte affronta un excursus su tutta la legislazione scolastica, dalle prime leggi di fine 1800 fino all’inizio della scuola vera e propria con la riforma Gentile, passando per l’autonomia scolastica del 1999 alle ultime riforme, 105 del 2015 e decreti attuativi del 2017. LEGISLAZIONE E NORMATIVA SCOLASTICA Corso di preparazione al Concorso per titoli ed esami, D.D.G. )fY.�1�����uW �n]5X\L��Zg� �I�2B8��W$�aY�z1T�Lܻ�ؿ�b.�|q����G��y ELEMENTI DI LEGISLAZIONE SCOLASTICA Dott.ssa Incoronata D'Ambrosio, Docente Un excursus normativo Le riforme La scuola dell'autonomia e i documenti La valutazione e la valutazione di sistema Approfondimenti sull'inclusione LE COMPETENZE DIDATTICHE DEL DOCENTE DI MATEMATICA, SCIENZE E TECNOLOGIA Dott. Alternanza scuola-lavoro 5. I: Elementi strutturali, pagg. 4 0 obj /Length 11 0 R endobj endobj LA LEGISLAZIONE E I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA) Premessa L’obiettivo di questo intervento è fornire uno strumento di conoscenza facilmente utilizzabile da tutti coloro che hanno a cuore l’apprendimento dei ragazzi con Disturbo specifico dell’Apprendimento. legislazione scolastica, proprio quando la Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, ratificata dal Parlamento italiano con la Legge 18/2009, impegna tutti gli Stati firmatari a prevedere forme di integrazione scolastica nelle classi comuni, che è, appunto, la specificità italiana. La Legge riflette la realtà scolastica piemontese e lombarda, ma dopo la proclamazione del Regno d’Italia (1861) viene estesa gradualmente all’intero Paese. Il sistema scolastico italiano si è radicalmente evoluto nel corso dei secoli ed è stato oggetto di numerose riforme. /Filter /FlateDecode Il presente articolo vuole essere una semplice presentazione di alcune norme indispensabili per la nostra scuola. Teoria della Scuola e Legislazione scolastica ... Breve excursus dei governi dal 1995 al 2000. del 3/08/2011. >> >> PROPONE IL CORSO DI … Twitter. Il nuovo paradigma Il concetto di integrazione è strettamente legato a quello di diversità. L’obbligo scolastico in Italia venne introdotto con la Legge Casati, promulgata dal Ministro della Pubblica Istruzione Gabrio Casati nel 1860. Medioevo. Art. Titolo I, Capo I) Prof.ssa Daniela Germano Sabato 21 Marzo Cassino . Integrazione scolastica e pari opportunità sul lavoro sono diritti fondamentali. CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI ORDINARI PER TITOLI ED ESAMI PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE DOCENTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA- PRIMARIA- SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO SU POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO. Ispirata alla precedente legislazione scolastica dello Stato sardo, fissata dai provvedimenti di Boncompagni del 4 ottobre 1848 e dio Lanza del 22 giu-gno 1857, tale legge, immediatamente in vigore nel territorio del vecchio Regno di Sardegna e nella Lombardia liberata dall’occupazione e annessa al Piemonte. Facebook. n. 105-106-107 del 23 febbraio 2016 Pier Giorgio Basile – L’Aquila, 02/04/2016 H�Ŗώ�0Ɵ �0��!������n)�j����X�I]��Jy��mLȶ�C[-�Fh~���쏻E�YV /v��aq�H�2�y��������;�v?K�3X1��X��4%/IF�w�fo*=� X�U&�6>+d�hBr^�s�+��I9�U� @.D�_�C�3c|��5۞44��tUo�b���j�U ��K�+#�c�����%�c�����䙄Ґ�c,����Y�l��+�ے�3�+ay�'!���vT2�zn�I�Au�x�“S�7(tk��+��KR��v��k}. stream << Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, consulta l’informativa. Autonomia scolastica Dal 2000 le istituzioni scolastiche, pur facendo parte del sistema scolastico nazionale, hanno una propria autonomia amministrativa, didattica e organizzativa. Partecipò alla prima guerra d'indipendenza e divenne primo ministro nel regno di Piemonte promuovendo radicali riforme nei rapporti fra Stato e Chiesa. <>>> Operano comunque nel rispetto delle norme generali sull'istruzione emanate dallo Stato. Legge 107/2015 4. n. 105-106-107 del 23 febbraio 2016 Pier Giorgio Basile – L’Aquila, 02/04/2016 . << H�]R�n�0��a�m�� sMB�CO-�^\�PWGT�_���EHxd���x�+���X��CD`�\ ��H�2ܼ�&���_x��P�D�����Q�"�G:�oHL! Ha durata triennale e non è obbligatoria. CORSO DI TEORIA DELLA SCUOLA E LEGISLAZIONE SCOLASTICA Teoria della Scuola e Legislazione scolastica – Dispense a cura del prof. Michele Montella 3 dell’educazione, alla pubblicazione del Libro bianco sulla crescita, competitività, occupazione. Twitter. L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità ha conosciuto fasi importanti nella storia della scuola e degli ordinamenti in Italia: dalla situazione originaria di esclusione da qualsiasi intervento educativo, alla separazione in scuole speciali, all’inserimento e all’integrazione Integrazione scolastica: strumenti per l’integrazione che debbono essere messi a . Il secondo aspetto è funzionale per comprendere come a livello sincronico l’integrazione non abbia trovato risposte uguali e coincidenti in Europa. 354 �.mY�M4 parità scolastica, garantendo loro a proprie spese tutti i diritti previsti nelle scuole statali, compreso il docente per il sostegno6. 11 0 obj Sign in. Modalità di attuazione dell’ Integrazione. %���� WhatsApp. Questa Mappa Concettuale ha informazioni correlate a: Excursus leggi disabili, Anticostituzionalità dell'Art. Legislazione scolastica Excursus storico Il PtOF (Piano triennale dell’Offerta Formativa) Il significato dell’autonomia scolastica e la scuola dell’autonomia La Costituzione, la Legge 107/2015 Governance delle IISS (T.U. Attualmente si occupa di legislazione scolastica ed universitaria in ambito italiano ed europeo. /Length 18 0 R Governance 9. Di. Giovanni M. - 27 Novembre 2018. In questo articolo vediamo quali sono stati i passi fondamentali dell’istruzione italiana, dalla Legge Casati alla riforma che ha introdotto la formazione docenti continua (con la conseguente affermazione dei corsi di formazione docenti tramite ebook), ovvero la Buona Scuola. 2: ^La Repubblica riconosce e garantisce i diritti … %PDF-1.5 endstream Gli strumenti legislativi esistono, ma spesso ciò che manca è una reale cultura dell'inclusione sociale e della valorizzazione delle abilità individuali. endobj Quadro riassuntivo della normativa scolastica che un docente non può non conoscere. Il mandato costituzionale 2. QUADRO NORMATIVO PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI STUDENTI DISABILI LE FONTI NORMATIVE IL CONTENUTO DI RIFERIMENTO I PROFILI DI RILIEVO Costituzione della Repubblica, in vigore dal 1.1.1948 art. Punti salienti della nuova normativa 27 dicembre 2012: viene pubblicata la direttiva intitolata Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica. Tale legge affidò la normativa generale e la gestione della scuola pubblica allo Stato e sancì la libertà dei privati di fondare e gestire istituti, senza però avere la possibilità di emettere diplomi e/o certificazioni. La legislazione scolastica – excursus storico: La scuola come pubblico servizio: le principali riforme della scuola di base (dalla L.53/2003 alla Legge 107/2015) I decreti legislativi della “Buona Scuola” per la piena attuazione dell’autonomia scolastica: ricadute nei segmenti formativi della S.I e della S.P. %���� Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Statistiche Corso di Laurea in Scienze Statistiche Demografiche e Sociali L’INFORMAZIONE STATISTICA A SUPPORTO DEL 13 comma 3, Legge 104/92 Nelle scuole di ogni ordine e grado, fermo restando, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, e successive modificazioni, l'obbligo per gli enti locali di fornire 676 — nella formulazione da esso risultante; quella non inserita resta ferma nella sua vigenza; quella che risulti ad esso contraria o incompatibile è abrogata. Un breve excursus storico La storia dell’integrazione è tappezzata di ostacoli ideologici sia dal punto di vista sincronico che diacronico. /Font << 14. Giovanni M. - 27 Novembre 2018. La scuola dell’infanzia è aperta a tutti i bambini, italiani e stranieri, con un'età compresa fra i tre e i cinque anni. La prima parte del corso è volta a illustrare i fondamentali strumenti per l’analisi e l’applicazione del diritto in ambito scolastico. Le scuole paritarie possono chiedere allo stato, tramite gli USR, un piccolo contributo annuale per l'inclusione degli alunni con disabilità. Legislazione Scolastica - 1617-2-G8501R039-G8501R043M Legislazione Scolastica 1617-2-G8501R039-G8501R043M Torna a Mediazione Didattica e Strategie di Gruppo con Laboratorio e Legislazione Scolastica Primo Semestre, 9 CFU ���������BN�'��E�ѝ��ī�9�Kπ�v�]o�xt��3et�$S���p2����۳jm���>�؝�t6 �*�^.݀��� �d*����668�5ɒ*`���u#�����mʖK|5��c)m��6$�\���!>��jq��t�����)�6E���� 1 0 obj Raccolta sintetica di legislazione scolastica specifica per la disabilità . Legislazione scolastica. /F0 6 0 R Legislazione scolastica Download allegati: Esiti dell'1 febbraio 2019; Esiti del 18/02/2019; Esiti del 7/6/2019 ; Esiti esami del 15/07/2019; Esiti esami del 30/09/2019; Esiti Esami del 19 dicembre 2019; Esiti prova del 15/01/2020; Torna in alto Presentazione; Bacheca degli annunci; Opinioni degli studenti ; Piano di studi e Regolamento. Obbligo e diritto/dovere all’istruzione 6. 28 della legge n. 118/71 attuata da C.M. Autonomia scolastica 3. QUADRO NORMATIVO PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI STUDENTI DISABILI LE FONTI NORMATIVE IL CONTENUTO DI RIFERIMENTO I PROFILI DI RILIEVO Costituzione della Repubblica, in vigore dal 1.1.1948 art. 3 0 obj scolastica, disagio: Contratto collettivo decentrato nazionale. 2.1 Excursus storico profilo docente 2.2 Presupposti pedagogici della relazione educativa 2.3 Profilo del docente nella scuola inclusiva CAPITOLO III I risultati della ricerca 3.1 Elementi connotativi della ricerca 3.2 Strumenti dell’indagine 3.3 Esiti della ricerca Riferimenti bibliografici !!!!! Infatti, l’idea di diversità come dimensione esistenziale e non come condizione emarginante ha permesso di ripensare l’educazione in termini di “sistema integrato” in cui anche la persona con handicap trova il giusto riconoscimento. Le origini Lo scenario normativo a cura di Dario Cillo Legge Casati (Legge 13 novembre 1859, n. 3725) Legge Coppino (Legge 15 luglio 1877) Riforma Gentile Istruzione media (RD 6 maggio 1923, n. 1054) Istruzione artistica (RD 31 dicembre 1923, n. 3123) Istruzione tecnica (Legge 15 giugno 1931, n. 899) Istruzione professionale (RDL 21 settembre 1938, n. 2038) endobj 262/88 Iscrizione e frequenza nella scuola secondaria di II grado degli alunni disabili, le classi con alunni H sono costituite da non più di 20 alunni (max. INDICE 1. endobj Diritto 2. prima edizione ottobre 2017 ... L’excursus abbraccia il sistema scolastico dalla fase preunitaria e ripercorre <> L' abolizione delle classi differenziali si ha con la Legge 517/1977 , che individua modelli didattici flessibili in cui attivare forme di integrazione trasversali , esperienze di interclasse o attività organizzate in gruppi di alunni ed affidate ad insegnanti specializzati . La scuola italiana è un volume che ripercorre le tappe fondamentali dell’istruzione scolastica e universitaria dalle origini dello Stato unitario fino alla recente riforma della “Buona Scuola”. Sign in 0. delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e nelle istituzioni universitarie. 0. /Filter /FlateDecode x��YYo#�~7����VѼ����ۚx�y��>����YY�f���OKU�[��=����`�X��N��x�>�����b|8����y`_/V�o?_�~�����~ھ����h�&�)����.�$<8�z�L��d�qg���V/@��gOo�g�=�S�=}�����l���9������lbd�L� ��.�G^����&�َ���eȗ���`#--[f�Uuq�ܧ�kÝ�/�PWB�������v�B�����*̄�p�0�G�u`�As�K�&�^W�BH����DYFC)�ƙ�š�h�W�2�(�L��90a�/Hp���U�4���r���[�#�W5��6�h-�L�e�f��Nnv���}��M��`����$���I�6Y����`(u2�e /ProcSet 2 0 R 10 0 obj ... all’autonomia locale nella legislazione didattica ... Triennale dell’offerta formativa predisposta da ogni istituzione scolastica). 8 1. promuovere la loro piena partecipazione alla vita scolastica e di coinvolgere le famiglie. 378. La prima parte affronta un excursus su tutta la legislazione scolastica, dalle prime leggi di fine 1800 fino all’inizio della scuola vera e propria con la riforma Gentile, passando per l’autonomia scolastica del 1999 alle ultime riforme, 105 del 2015 e decreti attuativi del 2017. n-te le linee di indirizzo per l‟attività di formazione in servizio di cui agli articoli 5, comma 4, lettera E e 28, comma 3 del CCNL del comparto scuola art. Lo Stato italiano che inaugurò la nuova politica scolastica nella penisola fu il Regno di Sardegna: ... Angelo Gaudio, a cura di Claudio Pavone, Legislazione e organizzazione della scuola, lotta contro l'analfabetismo, in Storia d'Italia nel secolo ventesimo: strumenti e fonti - Vol. Facebook. LEGISLAZIONE E NORMATIVA SCOLASTICA Corso di preparazione al Concorso per titoli ed esami, D.D.G. Francesco Domenico Giannino, docente copertina La scuola italiana.indd 1 11/10/17 13:26. l'evoluzione normativa della legislazione scolastica 5Patriota, scrittore e statista nato a Torino ( 1798 - 1866. 22.12.1995 concerne. 8 1. Argomenti e articolazione del corso. 2: ^La Repubblica riconosce … 4 0 obj Le sfide e le vie da percorrere per entrare nel XXI secolo, coordinato da J. Art. Inclusione 8. Ispirata alla precedente legislazione scolastica dello Stato sardo, fissata dai provvedimenti di Boncompagni del 4 ottobre 1848 e dio Lanza del 22 giu- gno 1857, tale legge, immediatamente in vigore nel territorio del vecchio Regno di Sardegna e nella ’ ’ 2’! 378. Iniziando dalla legge 517/1977, che ha dato avvio al processo d’integrazione scolastica, la produzione normativa su questo tema ha avuto una vera e propria evoluzione. formativo” è comunque già presente nella normativa scolastica precedente. Nel medioevo, l'istruzione e la scolarizzazione in Italia erano fornite interamente dalla Chiesa, e non è documentata l'esistenza di scuole laiche.La fine dell'Impero romano aveva comportato anche la fine delle istituzioni scolastiche pubbliche, in particolare delle scuole a carattere municipale. 22.12.1995 concerne. << disposizione in modo coordinato dalla scuola, dagli Enti Locali e dalla ASL. RACCOLTA SINTETICA DI LEGISLAZIONE SCOLASTICA SPECIFICA PER LA DISABILITA’ Di seguito un excursus storico sulle leggi riguardanti la scuola e gli alunni con disabilità. In questo periodo l’istruzione elementare divenne gratuita, obbligatoria solamente per i pri… Legislazione scolastica Excursus storico Il PtOF (Piano triennale dell’Offerta Formativa) Il significato dell’autonomia scolastica e la scuola dell’autonomia La Costituzione, la Legge 107/2015 Prof.ssa Daniela Germano Venerdì 20 Marzo Frosinone CCNL – D.M. /Resources << LA LEGISLAZIONE ITALIANA IN MATERIA DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L'esperienza italiana, almeno dal punto di vista normativo e legislativo in materia di integrazione scolastica, costituisce un patrimonio assolutamente unico nel panorama scolastico internazionale e che, come tale, va difeso, valorizzato ma, prima di tutto, conosciuto. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente. Punti salienti della nuova normativa 27 dicembre 2012: viene pubblicata la direttiva intitolata Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica. Casati 13/11/1859 – Prima legge italiana sulla scuola; Coppino 1877:stanzia fondi ai Comuni per le scuole e impone ai genitori di mandare i figli a scuola fino a 9 anni; non ci sono sanzioni per gli inadempienti. parità scolastica, garantendo loro a proprie spese tutti i diritti previsti nelle scuole statali, compreso il docente per il sostegno6. L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità ha conosciuto fasi importanti nella storia della scuola Italiana. Elementi di legislazione scolastica per i docenti.pdf - Google Drive. stream - Linee Guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità (MIUR 2009) - Legge 170/2010 e Linee Guida si DSA (2011) : riconoscono la Dislessia, la Disgrafia, la Disortografia e la Discalculia come Disturbi Specifici di Apprendimento e introducono le misure dispensative e gli strumenti compensativi n-te le linee di indirizzo per l‟attività di formazione in servizio di cui agli articoli 5, LA LEGISLAZIONE E I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA) Premessa L’obiettivo di questo intervento è fornire uno strumento di conoscenza facilmente utilizzabile da tutti coloro che hanno a cuore l’apprendimento dei ragazzi con Disturbo specifico dell’Apprendimento. /Type /Page Le due sezioni del volume analizzano in particolare sia 17 0 obj Dimessosi nel … Pinterest. >> >> 3, lettera b; Direttiva MIUR 600/1996 “Interventi di educazione alla salute, di prevenzione . WhatsApp. Di seguito un excursus storico sulle leggi riguardanti la scuola e gli alunni con disabilità. <>/ExtGState<>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/Annots[ 18 0 R 19 0 R 20 0 R] /MediaBox[ 0 0 595.32 841.92] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>> <> Si ve-dano alcuni documenti che intervengono tra l'altro anche su handicap, dispersione scolastica, disagio: Contratto collettivo decentrato nazionale. Pinterest. L’ excursus normativo legge n. 107/2015 L'inclusione scolastica (artt. Torna a Mediazione Didattica e Strategie di Gruppo con Laboratorio e Legislazione Scolastica Primo Semestre, 9 CFU Il corso cercherà di esplorare, attraverso un breve excursus normativo ed operativo (con la presentazione dei principali elementi di diritto costituzionale) , il percorso, a volte faticoso, della scuola italiana dalla cultura degli atti e delle procedure alla cultura dei risultati.

Calendario Aprile 1994, Scuola Superiore Sant'anna Costi, Omosessualità Tesina 3 Media, Aiutodislessia 1 Media, 5 Giugno Festa Mondiale, 5 Pesos 1955, Rai Italia - Rai Play, Amicizia A Distanza Lettera, Puntatore Laser Per Carabina 30-06,