Traduzione Shut Up Black Eyed Peas, Decessi San Mauro Torinese, Medico Dello Sport Carpi, Bergamo Città Alta, Rollo Vikings Actor, Hotel Riviera Bleu Diamante Recensioni, Filippo Inzaghi Matrimonio, Adoro Te Accordi, " />

contratto agidae scuola paritaria stipendio

Il trattamento di cui al precedente 1o comma, con esclusione della quota maturata nell'anno, è incrementato su base composta al 31 dicembre di ogni anno, con l'applicazione di un tasso costituito dall'1,5% in misura fissa e dal 75% dell'aumento dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, accertato dall'ISTAT, rispetto al mese di dicembre dell'anno precedente.5. 58 - Assenze per malattia e infortunio non sul lavoro. DAD – Ammortizzatori sociali – Lavoro intermittente. A - Ai sensi del comma 1, art.21 D.Lgs. Le Istituzioni esercenti attività educative e di istruzione sono: - scuola secondaria di ogni ordine e grado; - istituzioni scolastiche post-secondarie; - centri sportivi, ludici e culturali giovanili collegati ad istituti scolastici. 8. Il contratto di apprendistato professionalizzante è regolamentato dall'allegato parte integrante del presente CCNL. In tal caso, le 4 ore eccedenti l'orario precedentemente in atto verranno retribuite nella misura di 4/34.mi della retribuzione mensile lorda. Ai fini del calcolo si dovrà, quindi, fare riferimento al personale inquadrato contrattualmente nell'AREA PRIMA, ai livelli II, III, IV e V con esclusione degli psicologi e psicoterapeuti (cfr. Le ore assegnate per il doposcuola, anche se a completamento dell'orario scolastico, non possono costituire motivo di rivendicazione qualora l'attività stessa del doposcuola venisse meno. Prima di assegnare ore in esubero all'orario contrattuale, previsto al primo comma del presente articolo, deve essere completato l'orario di lavoro del personale ad orario ridotto nel rispetto dell'unità didattica e/o funzionale.17. Al personale non docente deve essere riconosciuto, con atto scritto, il consolidamento nell'orario settimanale di lavoro ordinario di una quota pari almeno al 70% della media delle ore supplementari prestate nei 12 mesi precedenti, in via continuativa e non occasionale, fino a concorrenza dell'orario pieno settimanale contrattuale. II lavoro supplementare, svolto in aggiunta all'orario part time concordato, nei limiti dell'orario pieno contrattuale, viene retribuito come ordinario, senza maggiorazione.13. del 7 febbraiol985, sono così determinate: 10.00-12.00/17.00-19.00, sabato e domenica compresi.La prescritta certificazione di malattia, obbligatoria anche per assenze inferiori a 3 giorni, è inviata all'Istituto e ali'INPS entro due giorni lavorativi dal rilascio.In caso di patologie gravi che richiedano terapie salvavita e/o temporaneamente in-validanti quali, a mero titolo esemplificativo, emodialisi o chemioterapia, sono esclusi dal computo dei giorni di assenza per malattia i relativi giorni di ricovero ospedaliero, di trattamento in day hospital, di assenza per sottoporsi alle citate te-rapie, debitamente certificati dalla competente Azienda Sanitaria Locale o Struttura convenzionata. o, in loro assenza, alle OO.SS. 55, il lavoratore può usufruire di permessi non retribuiti nel limite di 10 giorni nell'anno con autorizzazione dell'istituto. 7. 2. Il contratto di lavoro intermittente è stipulato in forma scritta e deve contenere i seguenti elementi:a) durata ed ipotesi oggettive e soggettive che consentono la stipulazione del contrattob) il luogo di lavoro , la disponibilità garantita dal lavoratore, il relativo preavviso di chiamata che non può essere inferiore ad un giorno lavorativoc) il trattamento economico e normativo del lavoratore intermittente spettante per la prestazione eseguita che non può essere meno favorevole a quella percepita dal lavoratore di pari livello ed è riproporzionato in ragione della prestazione lavorativa effettivamente eseguitad) la forma e la modalità di esecuzione della prestazione di lavoroe) i tempi e le modalità di pagamento della retribuzione e la misura della eventuale indennità di disponibilitàf) le eventuali misure di sicurezza per il tipo di attività da svolgere.6. Non costituisce interruzione della prova il periodo di frequenza di corsi di formazione o aggiornamento concordati con l'istituto e dallo stesso organizzati. Nell'ambito dell'indirizzo dell'istituto i docenti partecipano collegialmente con la Direzione della scuola alla determinazione del programma e alle iniziative del progetto educativo. 48. Per il personale non docente è considerato lavoro straordinario, quello prestato a fronte di ragioni di carattere eccezionale, legate a particolari esigenze di servizio non ricorrenti e non programmabili e oltre il limite dell'orario contrattuale settimanale di lavoro, salvo i casi previsti dal presente Contratto.8. 433 cod. 6. Ai lavoratori assunti con contratto di lavoro intermittente sono riconosciuti tutti i diritti previsti nel presente CCNL, salvo le aree di esclusione direttamente derivanti dalla natura del rapporto di lavoro.8. Formazione e qualificazione professionale. 2 febbraio 2001, n. 18. e comunque al personale si continuano ad applicare le condizioni di migliore favore in atto. I suddetti permessi sono riproporzionati in caso di orario parttime e ridotto. 2122 cod. 2. 53) e i periodi di sospensione dell'attività didattica nelle vacanze scolastiche di Natale e di Pasqua (art. AGIDAE – Sede Nazionale. 1. I permessi di cui al comma 1 sono concessi per la frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di titoli di studio della Scuola secondaria di secondo grado.3. 3. 23.1, lett. Ai fini dell'applicazione della L. 68/99 e del successivo Regolamento Governativo di attuazione (4 agosto 2000) le parti concordano che:- per gli Enti ed Associazioni di arte e cultura e per gli Istituti scolastici religiosi la quota di riserva si calcola sul personale tecnico-esecutivo e svolgente funzioni amministrative (art. dalla richiesta, comunicarli per iscritto.3. 72. 1. Quando si tratta di ricaduta nella stessa malattia o di malattia a cavallo di due anni solari i periodi vengono computati secondo le indicazioni INPS. 1. La presenza del personale docente nell'intervallo delle lezioni è definita dal regolamento d'istituto. 2112, comma 5 del codice civile, dalla legge n. 428/1990 e dal D.Lgs. in deroga al disposto di cui alla legge n. 133/2008.Qualora superati i 36 mesi, venga stipulato al docente non abilitato, nel successivo periodo di deroga (48 mesi), un nuovo contratto a tempo determinato, questo si trasforma a tempo indeterminato nel momento in cui il docente acquisisce l'abilitazione richiesta.Qualora il docente acquisisca l'abilitazione richiesta nel corso dell'anno scolastico, il contratto a tempo determinato terminerà alla scadenza prefissata anche in deroga al termine normativo di 36 mesi; qualora l'abilitazione sia conseguita entro i primi 36 mesi, potrà essere stipulato un nuovo contratto a tempo determinato con esclusione del periodo di prova e con un termine che non superi comunque i 36 mesi complessivi.Ai docenti con rapporto di lavoro a tempo determinato, in tutti i casi previsti dal presente articolo, in cui il termine del rapporto di lavoro coincide con la sospensione dell'attività didattica, non possono essere richieste le 70 ore annue di cui al successivo articolo 47.• coordinatore scolasticoAllo scopo di favorire una più qualificata competenza nel coordinamento didattico, la durata dell'incarico a tempo determinato conferito annualmente al personale docente già in forza all'istituto a tempo indeterminato, è di un periodo non superiore a 36 mesi maggiorato di ulteriori 24 mesi. La Commissione paritetica regionale costituisce l'Organo preposto a garantire: - il rispetto delle intese intercorse e degli accordi sottoscritti a livello nazionale; - l'attuazione delle norme sancite dalla contrattazione decentrata; In relazione alla definizione delle norme di costituzione e di funzionamento della Commissione paritetica regionale, le parti convengono quanto segue: - l'Organismo sarà formato da un rappresentante di ogni Organizzazione sindacale firmataria del presente accordo e dall'AGIDAE; - l'Organismo è convocato su richiesta di una delle parti ed è presieduto, a turno, da un membro delle OO.SS. 4. CASISTICA SCUOLA PRIMARIA; MOBILITA’ E GRADUATORIE INTERNE; CONGEDI – PERMESSI; SUPPLENZE e GRADUATORIE; CONGEDI E PERMESSI ORARI; Varie; ... NUOVO CCNL AGIDAE 2017-2020. 1. 3. 30 Settembre 2017, 10:27. Quando lo stesso docente insegni in tipi di scuola diversi, per la retribuzione mensile si fa riferimento all'art. I lavoratori assunti con contratto part- time andranno conteggiati secondo la disciplina generale di cui all'art. Art. La segreteria della Commissione paritetica ha sede presso l'AGIDAE o presso altra sede accettata dalle parti. 28); - le settimane utili non possono essere inferiori a 35 settimane per anno scolastico (1o settembre-31 agosto); - la presenza effettiva in servizio è riconosciuta anche per il periodo di partecipazione a corsi di formazione di cui al punto 3 organizzati o indicati dalla scuola e per la partecipazione agli eventi di cui al punto 5; - i corsi di formazione liberamente scelti dal docente di cui al punto 4 e fruiti con permesso retribuito vengono considerati utili alla sola maturazione del punteggio per la partecipazione ai corsi. A tutti i dipendenti si applicano le disposizioni legislative ed economiche in materia di tutela e di sostegno della maternità e della paternità previste dal D.lgs 26 marzo 2001 n. 151 e dal D.Lgs.n.80/2015 a cui si fa espressamente riferimento per quanto non previsto nel presente Contratto e stabilito nel presente articolo.2. Sono cmq abbastanza certo che la scuola privata ora come allora (anzi, con l'aria che tira probabilmente più di allora) tenda a pagare di meno ed a richiedere di più rispetto allo stato. 3. Le frazioni di mese superiori a 15 gg. B). Il personale di segreteria dei centri culturali che durante convegni e manifestazioni fosse disponibile per un numero di ore eccedenti il normale orario previo accordo fra le parti potrà:a) recuperare le ore eccedenti con permessi retribuiti;b) ottenerne il pagamento come ore straordinarie.7. 77 del presente CCNL), o viceversa, non costituisce giustificato motivo di licenziamento. Il CCNL garantisce la certezza e l'uniformità dei trattamenti economici e normativi comuni per tutti i lavoratori ovunque impiegati nel territorio nazionale e costituisce il complesso normativo generale, nonché il quadro dei principi e dei criteri cui riferisce la contrattazione regionale.2. 2. Il lavoratore dipendente, con almeno 8 anni di accantonamento, può chiedere, in costanza di rapporto di lavoro, un'anticipazione non superiore al 70% sul trattamento cui avrebbe diritto nel caso di cessazione del rapporto di lavoro alla data della richiesta, e anticipo per formazione e per aspettativa nei casi previsti dalla Legge n. 53/00.7. L'infortunio sul lavoro deve essere denunciato immediatamente al proprio superiore diretto affinché l'istituto possa prestare immediato soccorso ed effettuare le denunce di legge. Art. B. Prolungamento del congedo parentaleAi sensi dell'art. 7. 51 - Lavoro notturno, festivo e straordinario. 40 - Trasferimento di Istituzioni scolastiche e ramo di azienda. Per il personale assunto a tempo indeterminato, compatibilmente con le esigenze dell'Istituto, le ferie saranno godute: Per i docenti:durante la sospensione estiva delle lezioni. 44 - Attività integrative e parascolastiche. 1. È ammesso nelle seguenti ipotesi:a) per lo svolgimento di prestazioni di carattere discontinuo o intermittente (ad esempio per le qualifiche di custodi, guardiani diurni e notturni, portinai, addetti ai centralini, fattorini)b) per prestazioni rese da soggetti con meno di 24 anni di età (purché le prestazioni lavorative siano rese entro il compimento del 25o anno di età) ovvero da lavoratori con più di 55 anni di età che siano stati espulsi dal ciclo produttivo o siano iscritti alle liste di mobilità e di collocamento;2. 1. Parrocchia per la Scuola; le opere edili effettuate in questi anni sono anche a carico della Parrocchia ; in qualche anno occorre richiedere un contributo maggiore per evitare un deficit eccessivo . 10, D.Lgs. ), ha diritto alla normale retribuzione e al rimborso delle spese imputabili allo svolgimento della prestazione, ivi comprese le spese di vitto e alloggio qualora non previste.2. Vi sono inquadrati i lavoratori che effettuano prestazioni comportanti attività operative con utilizzo di strumenti di lavoro di uso comune, per le quali necessitano conoscenze pratiche.2. non si considerano.6. In caso contrario si fa riferimento a quanto previsto dalla vigente normativa. contratto AGIDAE (troppo vecchio per rispondere) Sokar 2006-07-21 15:35:11 UTC. Tale indennità aggiuntiva verrà conteggiata ai fini della 13a, della malattia e del t.f.r. 7. 16. Ai dipendenti a tempo indeterminato assunti anteriormente al 30 giugno 1994, delle categorie ex I, ex II, ex III, competono e vengono mantenuti i relativi superminimi come elemento della retribuzione, maturati al 31 dicembre 2005 e non riassorbibili.

Traduzione Shut Up Black Eyed Peas, Decessi San Mauro Torinese, Medico Dello Sport Carpi, Bergamo Città Alta, Rollo Vikings Actor, Hotel Riviera Bleu Diamante Recensioni, Filippo Inzaghi Matrimonio, Adoro Te Accordi,