Passeggiate In Montagna Trentino, Esercizi Sul Verbo Essere E Avere In Francese Pdf, Condizionatore De Longhi Errore E6, Ascoli Calcio Forum, Santo 14 Novembre, Ron Non Abbiam Bisogno Di Parole Accordi, Hotel Villa San Giovanni Erice, " />
Interreg. Serie C. Cambia denominazione in Associazione Al termine del campionato di Serie C2, il Potenza si classifica al 3º posto nel girone C, guadagnandosi la partecipazione ai play-off per la promozione. Neanche i numerosi allenatori che si avvicendano sulla panchina rossoblù sono decisivi. Disputa le gare casalinghe presso lo stadio Alfredo Viviani. / P.IVA 01865090763 - R.E.A n. 144369, Stadio Comunale "Alfredo Viviani" Viale Marconi, 85100 Potenza (PZ). I ventilati problemi societari esplodono in tutta la loro gravità in estate. Invicta Potenza. Please click the button "Send inquiry" which opens a new e-mail message. Gli succede Francesco Monaco (ex allenatore dell’Ancona di Serie B). Feriti si registrano anche tra i guardalinee e gli agenti di pubblica sicurezza. Falchetti in 9, nel frattempo l’Asl aspetta i tamponi; 18:31 Capuano: "Perdere così è dura. a r.l. Promosso in Nella stagione 2002-03 il calcio potentino tocca il suo punto più basso. Coppa Italia. La fine degli anni ’70 e la prima metà degli anni ’80 sono caratterizzate da un continuo susseguirsi di presidenti al vertice della società, segno evidente della mancanza di una figura manageriale ed economicamente forte. Con la stagione ‘85/’86 è si conclude la storia del Potenza Club. Il dottor Somma, amareggiato per le critiche subite dopo la campagna acquisti, soprattutto per la cessione di Scarpa, si dimette. Bisogna attendere la stagione 1933/1934 per vedere finalmente i potentini iscritti ad un torneo ufficiale. La retrocessione in Serie D è la logica e inevitabile conseguenza della disgregazione societaria, la carica di presidente resta vacante per tutto l’anno . motivi economici. Entrambe ne escono vincenti. 19:02 TuttoC, Top & Flop di Potenza-Catania; 18:53 E' UN CAIATA FURIOSO; 18:52 Niente da fare, la luce non si accende neanche con il Catania e per il Potenza è notte fonda; 18:45 potenza - Catania, il foto racconto di Alessandro Loponte; 18:40 Incredibile al “PINTO”. Atletico Potenza Questi ultimi, dopo aver incaricato Nicola Dionisio della gestione ordinaria e di trovare nuovi investitori, a febbraio cedono la società ad un gruppo imprenditoriale irpino-lucano. È la prima vittima in Italia della violenza da stadio. Il 21 giugno 1992, i rossoblù, battendo il Latina con una rete di Fabio Bucciarelli, tornano dopo diciassette anni in Serie C1, complice la clamorosa sconfitta del Trani contro la già retrocessa Campania Puteolana. Ma era soprattutto la creatura del dottor Ferri e non è un caso che, con le sue dimissioni, si entri in un periodo buio. successivo campionato di Eccellenza. Per questo, il Potenza viene escluso dal campionato; in seguito sarà riammesso ma verrà radiato definitivamente dopo una nuova violenza, stavolta ai danni dell’arbitro della partita Potenza – Bagnolese. Di quella squadra, guidata da Recagni prima e da Egizio Rubino poi, fanno parte atleti di ottimo livello, quali il difensore Strino, il giovane e promettente Bronzini, gli esperti centrocampisti Curcunia e Falanga, e il potentino Catalano, regista che, dopo aver esordito con la Pistoiese in serie A l’anno prima, proseguirà la sua carriera tra le fila del Messina e dell’Udinese. La squadra, vittoriosa l’anno prima, viene in gran parte smantellata: ai riconfermati Vio, Garzieri, Crucitti e Libro si aggiungono tanti volti nuovi come Riommi, Di Dio, Ruscitti, Del Giudice, Bigica, Pannitteri e la “delusione” Ficarra. E nel ‘71/’72 uno sciopero dei giocatori titolari, senza compensi da mesi, costringe il Potenza a scendere in campo con la formazione giovanile in due occasioni: a Pescara e Torre del Greco. La squadra, però, termina il campionato al penultimo posto, retrocedendo nell’Interregionale. Purtroppo, già l’anno seguente la formazione ritorna nel torneo regionale ma, poco dopo recupera le posizioni perdute, tornando in Serie D, in seguito al doppio spareggio con la Libertas Matera, vinto grazie ad una doppietta di Pasquale Brindisi. Interregionale. 27K likes. Il primo presidente è l’avvocato Leonardo Morlino che, in virtù della sua competenza legale, formula il regolamento del sodalizio. 11° in Serie B. Primo turno di Coppa Si tratta del Campionato di Seconda Divisione Campana, in cui lo Sport Club Lucano si piazza al quinto posto. Le due squadre, Potenza F.C. Potenza, eredita la tradizione I primi due campionati di Serie C si rivelano deludenti e fallimentari, anche a causa degli uomini scelti per la guida tecnica della squadra: sulla panchina rossoblù si avvicendano allenatori di buon nome ma che mal si adattano alla realtà lucana . in Serie C1. La squadra sembra ripartire con il piede giusto. Il torneo è esaltante e il Potenza si trova a duellare con la Salernitana. Nonostante il buon organico, il Potenza a causa della sua discontinuità raccoglie meno di quanto seminato e si deve accontentare del quattordicesimo posto. Retrocesso in Lega Pro 15° Serie C1. Promosso in Serie Galasso prova a coinvolgere qualche imprenditore per risollevare le sorti del calcio cittadino, ma i suoi encomiabili tentativi non sortiscono alcun effetto. Scopri di più 1° nel girone A Basilicata del Il 12 giugno 2015, la società cambia denominazione in “S.S.D. Cambia denominazione in Potenza Sport Dopo aver sfiorato la promozione nel ‘76/’77 con l’allenatore Eufemi, allontanato nonostante il buon rendimento della squadra, tocca ancora a De Petrillo traghettare l’undici rossoblù nella serie superiore. Le sorti del Potenza sono incerte. Le vicissitudini societarie offuscano il ritorno del Potenza in Coppa Italia. Per fortuna in piena estate i rossoblù vengono graziati e possono disputare nuovamente la Serie C. Le due stagioni successive sono prive di episodi turbolenti e la ritrovata serenità permette ai lucani di disputare tornei di discreto livello che si concludono con un quinto ed un sesto posto. L’annata è travagliata. L’anno seguente, l’A.S.C. I tifosi hanno la meglio persino sulle forze dell’ordine e sui giocatori delle due squadre, che tentano invano di difendere il direttore di gara e i suoi collaboratori. Ma il destino si accanisce ancora contro il Potenza, il giovane centrocampista Emanuele Faralli perde la vita in un tragico incidente strada. dalla Polisportiva Banca Mediterranea Dilettantistica” e diviene la prima squadra cittadina. Potenza S.r.l. La gioia dura pochi mesi. Nel giugno 1987, pochi giorni dopo la vittoria del massimo torneo regionale, la società assume la denominazione di “Potenza Calcio”. Pagina Ufficiale del Potenza Calcio, squadra sportiva che milita nel campionato di Serie C, girone C A causa delle tensioni interne, Geraldi decide di farsi da parte, determinando un lento assottigliarsi della dirigenza rossoblù. La squadra, intanto, deve affrontare un campionato che si fa sempre più difficile. La società si adopera per un eventuale ripescaggio e, in attesa di buone notizie, forma un team competitivo. In estate, grazie al decisivo intervento dell’avvocato Umberto Di Pasca, consigliere federale, il Potenza viene inserito dalla Lega in Serie C2 per completarne gli organici. Kick-off Times; Kick-off times are converted to your local PC time. Ma la soddisfazione sportiva per l’approdo in C2 viene turbata dai gravi avvenimenti di Andria del 5 marzo 1978. L’avvio è incerto ma poi la squadra si riprende e, con grande stupore degli addetti ai lavori, conclude il campionato con un brillante terzo posto. 26 हज़ार पसंद. In campo, infatti, vengono schierati calciatori non professionisti ma in compenso si ottengono grandi risultati in ambito giovanile. Sportiva Dilettantistica Città di Cambia denominazione in Sport Club Tutte le news, curiosità, approfondimenti, eventi sul Potenza Calcio saranno disponibili in un'unica app. L’undici rossoblù, in cui militano calciatori come Cardillo, D’Ermilio, Marrocco, Petrella e Greco, ex bandiera dell’Ascoli in Serie A, paga lo scotto del noviziato e la mancanza di polso dell’allenatore Milan, sostituito in corsa dal più efficace Pirazzini, vero artefice della permanenza in C2. Il circolo, situato nei pressi dell’attuale Palazzo della Camera di Commercio, è diretto da Alfonso Buoncristiano, potentino animato da una grande passione per le attività sportive. L’arbitro, il trentunenne Teresio Camensi di Milano, “reo” di aver convalidato il pareggio lucano di De Biase al 1985, viziato da un presunto fuorigioco, e di aver annullato, tre minuti dopo, un gol del pugliese Miani, riporta un trauma cranico e ferite lacero contuse all’orecchio sinistro. Iniziata Casertana-Viterbese. play-out. Ma, nel corso della stagione 2008-09, la squadra viene penalizzata per una presunta “combine” nella gara della stagione precedente con la Salernitana e parte con tre punti di penalità in classifica. Con giovani atleti da valorizzare, sconosciuti ma molto motivati, presi in prestito da grosse società ( Bercellino II arriva dalla Juve e Boninsegna dall’Inter ), affiancati da calciatori esperti ( Canuti, Carrera e Rosito ), si forma l’attacco mitraglia che terrorizza le difese avversarie. Retrocesso Finalmente arriva anche la fine della guerra e, come d’incanto, il calcio è pronto a ripartire. Fondazione dello Sport Club Lucano di Rossoblù Potenza F.C. Ma la fortunata stagione ’81-‘82 non si ripete negli anni successivi. La fisionomia del Potenza cambia ancora, vanno via Libro, Bigica e Crucitti e arrivano, tra gli altri, Mantelli, Perrotta, Baldi, Natale, Caputo, Delle Donne ed Intrieri. 3 0 G. Marchegiani. Il campionato non è entusiasmante come il precedente, ma l’undicesimo posto non rende del tutto giustizia ai lucani, autori di un gioco valido, equilibrato e concreto. 1° nel girone F della Serie D. Promosso Global Nav Open Menu Global Nav Close Menu Il Potenza, anche se rinnovato, continua ad essere una realtà consolidata della Serie B e disputa un girone d’andata brillante, all’altezza delle squadre più blasonate. Potenza Calcio Alfredo Viviani è stato il fondatore della società Polisportiva denominata Sport Club Lucano nel 1919. La gara decisiva per l’esito del torneo si disputa a Caserta il 14 maggio 1961 e vede il Potenza vincere grazie ad un rigore di Vincenzo Ferrulli. Ammesso nella nuova IV Serie. Si tratta di un periodo di assestamento in una categoria che solo cinque anni prima sembrava irraggiungibile. Il 28 aprile 1963 i lucani rendono visita alla principale antagonista e, come due anni prima, ne espugnano il campo conquistando la Serie B. Al termine della gara si registrano gravissimi incidenti, causati dai tifosi campani e un pomeriggio di sport si tramuta in un giorno di dolore per la morte di un tifoso, Giuseppe Plaitano, colpito alla tempia da un proiettile sparato dal campo. che cambia denominazione in Società Il Potenza Calcio Official comunica di aver prorogato la chiusura della campagna abbonamenti. 18° nel girone G della IV Serie. Due pareggi consecutivi consentono al Potenza di accedere alla finale contro il Benevento per giocarsi la vittoria del campionato. A Potenza arrivano fior di giocatori come Mancini, Grasso, Torlo, Scognamiglio,Torti, Casale ed il leader della squadra Paolo Crucitti. Si scrive così la pagina più dolorosa della storia del club. scopri tutte le news sulla squadra e gli incontri. fallisce per in Lega Pro Seconda Divisione e Campionato Interregionale - Seconda 6° Lega Interreg. All’allenatore Parente è subentrato Gaddi e in squadra emergono, tra gli altri, i vari Di Bari, Tramutola e i goleador Petrella e Antonicelli. Retrocesso in Promozione. Il Potenza, grazie alla rete di Delgado su assist di Lolaico, viene promosso in Serie C1, torneo che mancava in città da 13 anni. Negli anni tra il 1960 e il 1968 nasce, mette radici e si consolida il mito del “ Potenza miracolo “. Italia. Sulla panchina del Potenza arriva Ezio Capuano. Atletico Potenza, vince il campionato di Eccellenza e viene promossa in Serie D. In estate la società cambia denominazione in “Città di Potenza S.S.a r.l. In questa stagione un’altra società cittadina, l’A.S.D. La delusione sportiva è grande ma nubi ancora più minacciose oscurano il cielo rossoblù. Al termine del campionato, i rossoblu si assicurano la salvezza, classificandosi all’ottavo posto. Alfredo Viviani è stato il fondatore della società Polisportiva denominata Sport Club Lucano nel 1919. Le due società, infine, sono costrette a giocarsi la permanenza in Serie D nei play-out. Nello stesso anno, l’Invicta Potenza, poi F.C. Successivamente, a causa di una lenta ed inesorabile crisi societaria , i colori rossoblù cominciano ad arretrare. Potenza, lottano per la permanenza in Serie D. L’A.S.C. Retrocesso e successivamente ripescato. Nella stagione 2002-03 il calcio potentino tocca il suo punto più basso. 18° Lega Pro Prima Divisione. Qualificazione Squadre Serie B di Coppa Il torneo ‘90/’91 inizia subito in salita con una sconfitta casalinga contro l’Atletico Leonzio e, dopo un girone d’andata non lontano dalle prime in classifica, al giro di boa la squadra arretra. Addirittura nel luglio ’71, un giocatore del Potenza, Eugenio Brambilla, infrangendo i regolamenti federali, richiede il fallimento della società lucana in quanto creditore di una consistente somma di danaro. I tifosi non apprezzano tali scelte e così l’Invicta deve accontentarsi di un numero ristretto di spettatori. Arrivano altri giocatori che faranno parlare di sé: Di Vincenzo, Venerada e soprattutto un giovanissimo Aldo Agroppi. Potenza Calcio Official, Potenza. In panchina siedono in successione Navarrini, Tomei e Mancinelli. Nella stagione 2016-2017 monta la protesta della tifoseria nei confronti del duo Vangone-Vertolomo, alla guida della società. La dirigenza vuole riscattarsi e prende delle contromisure per ritornare in Prima Divisione. Al termine del campionato, però, il sodalizio retrocede e non presenta domanda d’iscrizione al successivo torneo. Il 23 novembre 2009 sarà ricordato a lungo dagli sportivi potentini. Nel primo anno in serie B, infatti, i lucani si affermano per 2-1 sul Napoli allo stadio San Paolo. in Serie B. Retrocesso nel in Prima Divisione. Si paventa, infatti, un’altra retrocessione causata da una nuova turbolenza dirigenziale. Official website. Il Potenza del commendatore Calvi ricomincia da dove si era fermato, in Serie C. Il torneo ‘45/’46, però, inizia male e finisce ancora peggio. La prima, in teoria la più accreditata, segue la politica dei giovani e non ritiene opportuno assumere il ruolo di squadra guida della città. Il campionato, però, sin dalle prime battute si rivela arduo finché, nel corso della quinta giornata, il tecnico Ezio Capuano viene esonerato dopo la sconfitta casalinga con il Real Marcianise. La dirigenza, composta da un numero sempre maggiore di collaboratori, comincia a pensare in grande e si sobbarca notevoli sacrifici economici. 12° Serie C. Ripescato per allargamento In seguito, a causa della Seconda Guerra Mondiale, il Potenza si trova ad affrontare difficoltà tecniche e logistiche: i tre campionati, stagioni ‘40/’41, ‘41/’42, e ‘42/’43, conclusi sempre negli ultimi posti della classifica, testimoniano il momento delicato attraversato dalla squadra rossoblù. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano. Promosso Il ritorno tra i professionisti è caratterizzato da una salvezza sofferta, conseguita solo nel corso dell’ultima giornata di campionato. La Lega non la iscrive al campionato di competenza, cancellandola dal panorama calcistica nazionale, dopo sessantasette anni di importanti ma travagliati trascorsi. Nel 1925 la presidenza passa ad Alfredo Viviani che rimane in carica fino al 1937, anno della sua prematura morte. Eccellenza Basilicata. Nella stagione 2013-2014 una nuova squadra cittadina, l’F.C.D. Il 31 maggio 1986 la società rossoblù, a causa della poca accortezza e le scarse disponibilità economiche di chi l’ha presieduta in quegli anni, viene dichiarata fallita dal Tribunale di Potenza. La stagione ‘87/’88 si conclude con un quinto posto. Potenza non si iscrive al La situazione economica della società è disastrosa. Intanto, i tifosi fondano l’associazione “Il Mio Potenza” che ricalca il modello di un azionariato popolare e si pone l’obiettivo di vigilare sui conti societari. Il terzo posto permette ai lucani di disputare i play-off, dai quali verranno eliminati. Il F.C. Sempre agli ordini di Rubino, la squadra mette in mostra un gioco spregiudicato e frizzante e si fa notare. In campo, però, il Potenza evita l’ultimo posto. L’anno successivo il Potenza centra la salvezza ai play-out contro il Modica. Da segnalare, inoltre, il primo esonero di un allenatore rossoblù ( Pin subentra a Mancinelli il 10 dicembre ’67 )e le dimissioni del presidente Ferri, al quale succede il dottor Beneventi. L’F.C. 1° Eccellenza Basilicata. 0 0 A. Brescia. La “bella” si gioca allo stadio ”della Vittoria” di Bari il 1° giugno 1975. Sotto la presidenza dell’ingegner Franco ( stagione ‘53/’54 ) prima e dell’avvocato Lebotti ( 1954-1958 ) poi, i potentini si collocano nelle posizioni centrali della classifica. Ammesso nella nuova Potenza Calcio Official, Potenza. Mi piace: 27.941. 3° Serie C2. Il campionato di C1 ‘92/’93 nasce all’insegna dei dissapori tra i dirigenti del club potentino. Download Potenza Calcio Official and enjoy it on your iPhone, iPad, and iPod touch. Il tecnico casertano è l’unico ad aver collezionato due promozioni con il Potenza. Gli uomini di Rubino, distratti da questi eventi drammatici, concludono il torneo al quattordicesimo posto. Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione, Responsabile servizio prevenzione e protezione. / P.IVA 01865090763 - R.E.A n. 144369. Accessori. 8° in Serie B. Primo turno di Coppa 10° Serie C. Terzo turno eliminatorio di Non ci sono fondi e si rischia di non potersi iscrivere al campionato. I traguardi più importanti sono ormai dietro l’angolo. Il nuovo presidente, il dottor Fausto Somma, ridona serenità al club rossoblù. Il campionato è contraddittorio e altalenante: la piazza, dopo l’acutizzarsi di alcuni risultati negativi proprio nella fase cruciale della stagione, reclama a gran voce la testa dell’allenatore. In questi anni il campo di gioco è la Piazza d’Armi di Monte Reale e gli incontri hanno carattere amichevole. La guida tecnica passa ad Egizio Rubino. Stagione ‘65/66. Dopo il torneo ‘73/’74, concluso al quinto posto,il Potenza ritorna in Serie C al termine di un interessante gomito a gomito con la Juve Stabia. Copyright 2020 © POTENZA CALCIO SRL - Sede legale Viale Guglielmo Marconi snc - 85100 POTENZA - C.F. La rinuncia forzata a ben tre trasferte ( Maglie, Giulianova e L’Aquila ) attesta le difficoltà della squadra. Le squadre si classificano entrambe in testa con 49 punti e si rende necessario un drammatico spareggio. Pagina Ufficiale del Potenza Calcio, squadra sportiva che milita nel campionato di Serie C, girone C 22 years old. Nasce così, all’indomani della fine del primo conflitto mondiale, lo “Sport Club Lucano“, con sezioni di calcio e di atletica leggera. T-shirt. 27 mil Me gusta. 10° Serie C. Secondo turno eliminatorio In panchina siede Salvatore Di Somma, ex capitano dell’Avellino dei tempi d’oro. In seguito, il 1º aprile 2010, il Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport stabilisce che la squadra lucana debba giocare le restanti partite di campionato ma che, al termine, venga declassata all’ultimo posto e retrocessa in Seconda Divisione. Sportiva Potenza. e A.S.C. In un quadro così fosco non manca, però, una nota positiva: l’esordio di Franco Battisodo nelle giovanili della nazionale.
Passeggiate In Montagna Trentino, Esercizi Sul Verbo Essere E Avere In Francese Pdf, Condizionatore De Longhi Errore E6, Ascoli Calcio Forum, Santo 14 Novembre, Ron Non Abbiam Bisogno Di Parole Accordi, Hotel Villa San Giovanni Erice,